Le sex worker che usano la piattaforma dicono che le conseguenze e i pericoli che comporta aprirsi un profilo sono spesso sottovalutati
Continua a leggere: Un profilo su OnlyFans è una cosa permanente
Fonte: il Post
Nelle scorse settimane decine di persone sono morte in vari casi di avvelenamento: c’entra l’inflazione, ma soprattutto le politiche tradizionaliste del governo
Continua a leggere: In Turchia l’alcol fatto in casa sta causando molti problemi
Fonte: il Post
C’è un video in cui lo si vede con un esemplare abbattuto, ma lui nemmeno potrebbe cacciare: i Verdi hanno chiesto spiegazioni in parlamento
Continua a leggere: Donald Trump Jr.
Per ora il partito statunitense non sa come gestire l’opposizione a Donald Trump, è diviso e senza un piano chiaro per il futuro
Continua a leggere: Dove sono finiti i Democratici?
Non era poi così male e in Sud America andò benissimo, ma in Italia diventò oggetto di grandi ironie e sinonimo di auto brutta
Continua a leggere: La Fiat Duna ebbe sfortuna
Fonte: il Post
Dopo un aumento dell’attività sismica, sull’isola greca le scuole sono state chiuse e le autorità stanno allestendo dei ripari d’emergenza
Continua a leggere: A Santorini si preparano a un possibile terremoto
Fonte: il Post
Alcuni vecchi post offensivi della prima attrice trans candidata all’Oscar stanno compromettendo le speranze di vittoria del film di cui è protagonista
Continua a leggere: Karla Sofía Gascón adesso è un guaio per “Emilia Pérez”
Fonte: il Post
La seconda puntata del podcast di Flavio Parisi e Matteo Bordone racconta i luoghi comuni e la realtà della cucina giapponese
Continua a leggere: Il cibo a Tokyo
Fonte: il Post
Come funzionano le OPA, le OPSC, quando sono ostili e quando no: per capirci qualcosa di quello che stanno facendo Unicredit e MPS
Continua a leggere: Come si compra una banca
Fonte: il Post
hookii utilizza cookie di terze parti per funzionare al meglio. Cliccando su OK, l'utente del sito acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare su Leggi di più.OkLeggi di più