un sito di notizie, fatto dai commentatori

Tuscany Trail 2024

0 commenti

Tra pochi giorni, il 25 maggio, partirà una grande avventura in bicicletta, il Tuscany Trail, ovvero uno dei più grandi eventi di bikepacking (cicloturismo anche fuoristrada, per i più autarchici) del mondo.

Il Tuscany Trail è la più grande manifestazione bikepacking al mondo, che si svolge con orgoglio ogni anno nella splendida Toscana. Ad ogni edizioni si iscrivono migliaia di appassionati provenienti da oltre 50 paesi diversi.
Partecipando al Tuscany Trail vivrai un’avventura unica lunga 470 km con un dislivello di circa 6500 metri che ti permetterà di attraversare foreste incantate e centri storici millenari. Il Tuscany Trail non è una gara ma una sfida con te stesso che ti farà provare emozioni che porterai dentro a vita.Ad oggi vanta il maggior numero di partecipanti presenti per un evento bikepacking: 4.700.

Il percorso coprirà oltre 470 km per un totale di 6000 m. di dislivello complessivo. Jeby, un utente di hookii, parteciperà e documenterà la sua avventura sul suo blog, dove automaticamente ogni giorno verrà postato un link per seguirli in tempo reale col GPS.

L’idea è di attaccare alla biciclettata anche un’iniziativa benefica, più pedalerò più donerò all’associazione Amici di Marco. Qui un’intro a questa avventura https://www.jeby.it/2024/05…

Su Bikepacking un articolo dello scorso anno sui preparativi necessari per partecipare alla scorsa edizione della sfida in bicicletta:

Una delle particolarità del Tuscany Trail è che viene considerato il banco di prova per moltissimi ciclisti alle prime armi con il bikepacking. In altre parole, ci saranno più di un migliaio di persone alla loro prima esperienza di bikepacking.

E il racconto di un partecipante:

Nonostante qualche preoccupazione vista la mia inesperienza e condizione fisica, il desiderio di sperimentare una vacanza in bici era tanta e il Tuscany Trail mi era sembrato ideale come prima esperienza per vari motivi:

  • E’ un evento con migliaia di partecipanti ovvero c’e’ piu’ probabilita’ di trovare qualcuno lungo il percorso per scambiare due chiacchiere o chiedere un aiuto in caso di bisogno
  • In Toscana non si e’ mai in posti davvero remoti, quindi e’ relativamente facile trovare un alimentari/ristorante/hotel/meccanico lungo la traccia o a breve distanza
  • Non e’ una gara e l’assenza di limiti di tempo consente di pianificare le tappe a seconda dei propri ritmi

E ora aspettiamo di seguire jeby nella sua avventura, lui intanto si sta preparando!


Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.