The Ezra Klein Show: Is the sun setting on american financial empire?
di Editor • 0 commenti • 0
Una nuova puntata di The Ezra Klein show.
The U.S. dollar is the lingua franca of the global financial system.
di Editor • 0 commenti • 0
Una nuova puntata di The Ezra Klein show.
The U.S. dollar is the lingua franca of the global financial system.
di LaStoria con integrazioni • 0 commenti • 3
Un articolo, ricco di immagini storiche, uscito su Warfare History, a firma Roy Morris Jr., ripercorre la storia dei corrispondenti di guerra, sottolineando come il reportage sui conflitti sia quasi antico quanto la guerra stessa.
di Ol Mippol • 0 commenti • 0
Siamo al terzo appuntamento del nostro viaggio con i giochi che hanno creato la storia ed ecco arrivare il primo wargame
Ascoltate, o voi che vi avvicinate al sacro tavolo del conflitto simulato, poiché vi narriamo le gesta di un audace innovatore, un certo Eric Lee Smith, il cui nome risuona ancora oggi tra le sacre mura degli appassionati di wargame.
di Editor • 0 commenti • 0
Un nuovo episodio del podcast di economia di NPR, Planet Money.
di FaberGe • 0 commenti • 2
Un articolo di Rest of World racconta l’ascesa e la crisi di Ola Electric, la principale azienda indiana di veicoli elettrici.
di Sakuragi • 0 commenti • 0
Bentornati alla saletta sul retro del Bar Collante che sino all’inizio della prossima stagione calcistica si trasferirà in un chiringuito connesso 24 ore su 24 con Criscitiello e Pedullà per trasmettere le ultime Bombe™ di mercato, nonché con qualsiasi altra manifestazione sportiva commentabile.
di hookii • 0 commenti • 0
Il mese di giugno finirà con temperature alte in diverse città italiane, anomale anche se fossimo a luglio o agosto
Continua a leggere: Sta tornando il caldo
Fonte: il Post
di hookii • 0 commenti • 0
Per rispondere alla domanda e fare scelte più etiche bisogna guardare ai campi, ma anche allo strapotere della grande distribuzione organizzata
Continua a leggere: Quanto dovremmo pagare un chilo di pomodori?
di FlavioPassaDiQua • 0 commenti • 2
Ho sempre desiderato parlarvi di uomini e animali, in questo ambito: lo sport. Perché è pieno di aneddoti e curiosità che una persona non si aspetta e che ci dicono quanto strabilianti siano il nostro corpo e la nostra testa.
di hookii • 0 commenti • 0
Da un po’ di tempo in molti paesi del mondo si desidera maggiormente avere delle femmine rispetto ai maschi
Continua a leggere: La più radicata preferenza sull’avere figli è sempre meno radicata
Fonte: il Post
di hookii • 0 commenti • 0
di hookii • 0 commenti • 0
Aveva 98 anni ed era famoso in Italia e nel mondo per le sue grandi opere, spesso in bronzo e spesso sfere
di Editor • 0 commenti • 1
Il presidente Donald Trump ha confermato che gli Stati Uniti hanno lanciato attacchi aerei su tre siti nucleari iraniani—Fordow, Natanz ed Esfahan—definiti “completamente obliterati”.
di BraveART • 0 commenti • 2
Questo articolo, ricco di fotografie, pubblicato sul blog dell’istituzione londinese ricorda il frenetico processo di evacuazione del British Museum all’inizio della Seconda Guerra Mondiale.
di hookii • 0 commenti • 0
Era un sistema usato durante la pandemia, ora sta tornando per limitare l’affollamento turistico
Continua a leggere: Le spiagge libere in cui si prenota un posto con un’app
Fonte: il Post
di hookii • 0 commenti • 0
Nella puntata 564 si parla di batteri ritrovati in campioni di rocce, libri, e di quali animali trasmettono Mpox.
Francesca ci racconta il ritrovamento di microrganismi in rocce di 2 miliardi di anni fa.
di Omotto Doge • 0 commenti • 2
Zoosparkle/Willy Guasti, in un video della durata di circa 30 minuti sul suo canale Youtube, ci racconta molti fatti interessanti sui nemici numero uno dell’estate in montagna, e non solo.
di hookii • 0 commenti • 0
«Ogni anno decido che devo farmela passare e ogni anno succede questo. Programmo un viaggio. Per esempio Roma-Bologna. Tragitto da fare da sola, di giorno.
di hookii • 0 commenti • 0
In un modo molto simile a quello già tentato con il “ddl Pillon”, che attirò molte critiche
Continua a leggere: Come il governo vorrebbe cambiare il diritto di famiglia
Fonte: il Post