Altri Orienti: Le trasformazioni della classe media
di Qwerty • 0 commenti • 0
In questa puntata del suo podcast “Altri Orienti“, Simone Pieranni parla del rallentamento della crescita della classe media, in tre paesi importanti dell’Asia.
di Qwerty • 0 commenti • 0
In questa puntata del suo podcast “Altri Orienti“, Simone Pieranni parla del rallentamento della crescita della classe media, in tre paesi importanti dell’Asia.
di Madame Moitessier x toobino • 0 commenti • 4
Il New Yorker racconta la storia di Francis Kurkdjian, un profumiere parigino di origine armena, noto per aver creato il profumo “Baccarat Rouge 540”.
di verzOOra • 0 commenti • 2
insetti non scompaiono durante l’inverno, ma si nascondono nella corteccia degli alberi, nel suolo e sotto la neve, che funge da isolante naturale.
di Sakuragi • 0 commenti • 0
Buon anno e bentornati alla saletta sul retro del Bar Collante per commentare in diretta, ma anche in differita, il ventiduesimo turno di Serie A, che ci accompagnerà da venerdì 24 a lunedì 27 gennaio.
di Hookii • 0 commenti • 1
Primo episodio – 24 giugno 2020
SuonA Tipo Bene è un podcast che esplora film, serie TV e videogiochi attraverso le loro colonne sonore!
di Zittialcinema • 0 commenti • 2
In occasione dell’uscita di The Brutalist nelle sale cinematografiche italiane il 25 gennaio, proponiamo questo articolo del giornalista e critico cinematografico freelance Gabriele Niola sul sito della rivista Domus.
di Sakuragi • 0 commenti • 0
Venerdì 24 gennaio alle 20:45 torna la Serie A con la ventuduesima giornata e con lei torna il Totohookii!
Giocare è semplice, basta pronosticare i risultati delle partite della giornata come si stesse facendo la schedina del totocalcio (1-X-2).
di hookii • 0 commenti • 1
Il capo della polizia giudiziaria libica era stato arrestato a Torino perché accusato di gravi crimini di guerra e contro l’umanità, poi però è stato rilasciato tre giorni dopo
Continua a leggere: Perché la Corte penale internazionale se l’è presa con l’Italia
Fonte: il Post
di Perodatrent • 0 commenti • 2
Il Sole24Ore ospita un articolo di Oreste Pollicino, ordinario di Diritto Costituzionale, che prende lo spunto dalla sentenza della Corte Costituzionale romena che ha annullato le recenti elezioni presidenziali per interferenze esterne che hanno condizionato il processo politico.
di hookii • 0 commenti • 1
O almeno non lo è per tutte le madri, che spesso devono affrontare sensi di colpa, vergogna o inadeguatezza se non ci riescono
Continua a leggere: Allattare non è mica facile
Fonte: il Post
di hookii • 0 commenti • 0
Due recenti convegni di cattolici e riformisti hanno rianimato il dibattito interno, che al momento però non sembra preoccupare molto la segretaria Elly Schlein
Continua a leggere: Come se la passa il PD
Fonte: il Post
di hookii • 0 commenti • 1
Extinction Rebellion ha parlato di abusi, per la polizia sono state seguite le procedure corrette, ma ci sono ancora diversi aspetti da chiarire
Continua a leggere: Le perquisizioni delle attiviste a Brescia erano legittime?
di Anonimo • 0 commenti • 2
Un articolo su Sapiens analizza la capacità degli esseri umani di controllare il fuoco, una delle più importanti innovazioni tecnologiche nella nostra storia evolutiva.
di Perodatrent • 0 commenti • 0
Il Guardian riporta la storia dei protagonisti del primo processo per terrorismo interno a tre giovani finlandesi, e di come l’evoluzione tecnologica abbia permesso loro di dotarsi di armi da fuoco fabbricandole in casa.
di Sakuragi • 0 commenti • 0
Bentornati alla saletta sul retro del Bar Collante, pronta ad accogliere il commento della settima partita dei nuovi gironi di Champions League ed Europa League.
di Tonto Brass • 0 commenti • 0
Sul sito di Repubblica è possibile leggere un articolo del 18 dicembre 1992 in cui Gianni Baget Bozzo (tra i fondatori di Forza Italia e all’epoca sacerdote sospeso a divinis perché era stato candidato al Parlamento europeo dal Partito Socialista Italiano senza esplicito permesso) commentava l’avviso di garanzia a Bettino Craxi:
di hookii • 0 commenti • 0
Per effetto dell’obbligo di indossare il casco, che compromette il loro modello di business
Continua a leggere: Le aziende che noleggiano monopattini rischiano di andarsene da molte città
Fonte: il Post
di hookii • 0 commenti • 1
È la Groenlandia, ma più che il freddo e il buio invernali hanno un ruolo l’isolamento e la perdita di identità culturale
Continua a leggere: Il posto con il più alto tasso di suicidi al mondo
Fonte: il Post
di Editor • 0 commenti • 0
Ogni dieci anni, un gruppo di agricoltori tedeschi si riunisce nei terreni agricoli comunali dell’Osing per l’Osingverlosung, un rituale che risale a secoli fa.