Demografia giapponese
di Gattone • 7 Dic 2019 • 0 commenti • 3
Un articolo del Sole 24 Ore parla dei problemi demografici del Giappone, dove l’invecchiamento delle popolazione sta mettendo a rischio gli obbiettivi finanziari dello Stato.
di Gattone • 7 Dic 2019 • 0 commenti • 3
Un articolo del Sole 24 Ore parla dei problemi demografici del Giappone, dove l’invecchiamento delle popolazione sta mettendo a rischio gli obbiettivi finanziari dello Stato.
di TavecchioRex • 6 Dic 2019 • 0 commenti • 3
A un terzo preciso del torneo il campionato si fà più vivo: 4 squadre in 8 punti per la vetta, e numerose altre che attendono un passo falso.
di pigtr • 6 Dic 2019 • 0 commenti • 1
Quello conclusosi mercoledì è stato il summit Nato per celebrare i 70 anni dell’alleanza atlantica. Quello del video rubato in cui il premier canadese Justin Trudeau sfotte il presidente statunitense Donald Trump.
di Perodatrent • 6 Dic 2019 • 0 commenti • 8
Il Guardian ospita il parere di un ricco datore di lavoro statunitense riguardo al problema della differenza di reddito tra datori di lavoro e lavoratori.
di NedCuttle21(Ulm) • 6 Dic 2019 • 0 commenti • 9
Un articolo di Valigia Blu ripercorre la storia, non ancora conclusasi, di un curioso hacker – o gruppo di hacker – politicizzato noto in rete come Phineas Fisher.
di Sakuragi • 5 Dic 2019 • 0 commenti • 0
Venerdì 6 alle 20:45 con il Big Match Inter – Roma torna la Serie A con la quindicesima giornata.
La scorsa giornata, inoltre, abbiamo avuto l’esordio dell’angolo sulle statistiche avanzate del Totohookii, a cura di @nikipe, correte a darci un’occhiata.
di pereira • 5 Dic 2019 • 0 commenti • 3
Un articolo di Youtrend riassume i cambiamenti che sta attraversando l’università italiana.
Nelle università statali i professori associati sono ormai diventati più di tutti i ricercatori.
di Lowresolution • 5 Dic 2019 • 0 commenti • 3
A partire dall’estate 2020, qualsiasi medico in Germania sarà in grado di prescrivere applicazioni sanitarie digitali ai 72 milioni di cittadini assicurati del sistema sanitario pubblico.
di pigtr • 4 Dic 2019 • 0 commenti • 1
Andrea e Marco per una puntata (non troppo, quando ci sono loro) insolitamente lunga, che si apre con la scoperta di un buco nero gigante dove non dovrebbe esserci: questo buco nero ci darà forse informazioni sulla sua formazione e su molte altre cose, ma per ora ci confonde le idee un sacco.
di NedCuttle21(Ulm) • 4 Dic 2019 • 0 commenti • 6
In un articolo pubblicato su Longreads, la scrittrice di origini indiane Anjoli Roy ci accompagna in un viaggio alla scoperta del vissuto di suo padre, Subi, stimato medico conservatore e sostenitore di Donald Trump emigrato nel sud degli Stati Uniti – a Chapel Hill, nel North Carolina – agli inizi degli anni Cinquanta.
di Qfwfq • 4 Dic 2019 • 0 commenti • 8
Un articolo di econopoly, il blog del il sole 24 ore, analizza come la sinistra abbia abbandonato la ricerca del benessere economico privilegiando i diritti.
di ERROR404 • 4 Dic 2019 • 0 commenti • 0
Sull’Huffington Post Giancarlo Caselli propone una riforma che vada verso un unico grado di giudizio nel processo penale.
Il nostro sistema processual-penale dal 1989 è di tipo accusatorio.
di GiMa • 4 Dic 2019 • 0 commenti • 8
Oltre 40 milioni di persone negli Stati Uniti vivono al di sotto della soglia di povertà, il doppio rispetto a cinquant’anni fa.
di pigtr • 3 Dic 2019 • 0 commenti • 0
Usa e Cina rilanciano sui media rivolti all’estero
Lo scontro commerciale, tecnologico, economico fra Stati Uniti e Cina si giocherà sempre di più anche sul terreno dell’informazione, della disinformazione e della propaganda.
di Apollyon • 3 Dic 2019 • 0 commenti • 7
Un articolo di tvsvizzera riprende un’intervista a Lorenzo Vidino, esperto di terrorismo jihadista a proposito di attentati di matrice religiosa.
Sono citate le politiche repressive dell’antiterrorismo e la difficoltà nell’ottenere la cittadinanza italiana, che renderebbe più facile l’applicazione di decreti di espulsione, tra le motivazioni principali dell’assenza di attacchi sul territorio italiano.
di werner58 • 3 Dic 2019 • 0 commenti • 0
A cura di @werner58
Eleonora C. Caruso, autrice di romanzi, collaboratrice con varie case editrici di fumetti, nerd all’ultimo stadio e per questo nota soprattutto ai suoi compagni di fissazione (specie se si parla di Giappone) ha cominciato a scrivere molti anni fa, nel modo più naturale per un soggetto con questa biografia: inventando nella sua cameretta storie su personaggi creati da professionisti.
di Perodatrent • 3 Dic 2019 • 0 commenti • 4
AdviseOnly, bollettino di news online di una associazione di analisti finanziari indipendenti, commenta la pubblicazione dell’aggiornamento del Melbourne Mercer Global Pension Index.
di tusaichi • 3 Dic 2019 • 0 commenti • 1
Greta Thunberg, Luisa Neubauer e Angela Valenzuela su Project Syndicate espongono le motivazioni dietro la volontà di proseguire gli scioperi climatici.
di Svalbard Meister • 3 Dic 2019 • 0 commenti • 6
Il Corriere della Sera riporta che in varie città italiane sono comparsi manifesti con la faccia di Laura Boldrini, lo slogan “Pensa come vuoi ma pensa come noi – gli immigrati ci offrono uno stile di vita che presto sarà molto diffuso tra tutti noi”, e il logo del “Ministero della verità”.