un sito di notizie, fatto dai commentatori

Memorie asimmetriche di bambini stressati

di hookii • 19 Lug 2025 • 0 commenti 1

A che età iniziamo a costruire i ricordi che poi ci porteremo avanti per il resto della vita? La domanda non è per niente banale e sulla memoria dei bambini escono articoli che ci aprono nuove prospettive, come questo, (che troviamo commentato qui e qui), di cui ci ha parlato Anna: facciamo fatica a riesumare certi ricordi remoti, ma iniziamo a immagazzinare informazioni quando siamo davvero piccolissimi.

 

Scienza, Speciali

Depressione. Al via in Italia i test della psilocibina

Depressione. Al via in Italia i test della psilocibina

di Elisabettaprima • 15 Lug 2025 • 0 commenti 0

Il 9 luglio scorso, l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), ha autorizzato l’inizio della sperimentazione della Psilocibina, sostanza allucinogena estratta dai funghi dei generi Psilocybe, Panaeolus, Inocybe, e Stropharia, in pazienti affetti da depressione resistente ai farmaci. 

Rapide, Scienza

2025: la rivolta dei telescopi

di hookii • 12 Lug 2025 • 0 commenti 0

Episodio 569 con Leonardo e Marco ai microfoni. Leonardo parla della rivolta delle macchine, ovvero le cosiddette intelligenze artificiali che minacciano di rivelare segreti pur di non essere spenti, Andrea intervista Silvia Kuna per la rubrica scientifibook e Marco ci parla del nuovissimo telescopio Vera Rubin

La nuova puntata di Scientificast è su Spreaker

 

Scienza, Speciali

Unità neurovascolare del Sistema Nervoso centrale

Come fa il cervello a liberarsi dei rifiuti?

di Madam Moitessier • 7 Lug 2025 • 0 commenti 3

Quanta Magazine pubblica un articolo che presenta una delle possibili spiegazioni di un problema che angustia da tempo gli anatomisti e i fisiologi medici: come fa il cervello ad eliminare alcuni prodotti della sua attività metabolica senza avere un sistema di vasi linfatici, come invece hanno tutti gli altri organi e apparati del nostro corpo? 

Feat, Scienza

Tuffi dei topi fittizi

di hookii • 5 Lug 2025 • 0 commenti 0

Nella puntata 567 si parla di come topi XY possono nascere con le ovaie in seguito a carenze di ferro, di history of animation e di tuffatori manu e di come fare tanti spruzzi tuffandosi

La nuova puntata di Scientificast è su Spreaker

 

Scienza, Speciali

What makes something a moon remains unclear

di Notizie dal sistema sOOlare • 3 Lug 2025 • 0 commenti 0

Quasi un anno fa avevamo parlato dei problemi nella definizione di pianeta a proposito di Plutone

Gli insegnamenti di Plutone – hookii

Questa volta invece parliamo dell’ancora più spinoso problema di cosa sia un satellite grazie ad un articolo pubblicato su The Conversation:

Saturno ha recentemente raggiunto il record di 274 lune ufficialmente riconosciute, superando tutti gli altri pianeti del Sistema Solare. 

Feat, Notizie dal sistema soolare, Scienza

Scavare gli abissi

di VerzOOra • 20 Giu 2025 • 0 commenti 3

Un articolo del biologo Davide Michielin, pubblicato sulle pagine de Il Tascabile, discute l’estrazione di metalli dai fondali oceanici per sostenere la transizione energetica e digitale.  

Feat, Scienza, verzOOra

Un bagno nei buchi neri

di hookii • 14 Giu 2025 • 0 commenti 0

Puntata 565 con Francesca e Marco ai microfoni e Giuliana in esterna. Francesca ci parla di perché le nostre dita diventano rugose quando facciamo il bagno, Giuliana intervista  Margherita Venturi, Silvano Fuso e Carmine Iorio su come difendersi da fake news.

 

Scienza, Speciali

Estorcere cateteri quantistici

di hookii • 7 Giu 2025 • 0 commenti 0

In studio Luca e Leonardo di parlano di due argomenti di ricerca molto applicata. Nella prima parte Luca parla di un articolo uscito sulla rivista PNAS che descrive come si possa riuscire a pulire un catetere aggiungendo delle ciglia al suo interno e facendole vibrare con un ecografo, per generare un flusso che rimuove impurità e germi.

 

Scienza, Speciali

Riscattare cateteri quantistici

di hookii • 31 Mag 2025 • 0 commenti 1

In studio Luca e Leonardo di parlano di due argomenti di ricerca molto applicata.

Nella prima parte Luca parla di un articolo uscito sulla rivista PNAS che descrive come si possa riuscire a pulire un catetere aggiungendo delle ciglia al suo interno e facendole vibrare con un ecografo, per generare un flusso che rimuove impurità e germi.

 

Scienza, Speciali

Buchi neri di pacchetti di dati

di hookii • 24 Mag 2025 • 0 commenti 0

Puntata 561 con Leonardo e Marco ai microfoni e Luca in esterna.

In apertura  Leonardo ci parla di protocolli di rete e di come si inzeppano i  pacchetti su internet: il BufferBloat e Dave Taht che ha lavorato a lungo per rimuovere l’inzeppamento.

 

Scienza, Speciali