un sito di notizie, fatto dai commentatori

Un mondo immenso

di Faraway, so close! X verzOOra • 1 Set 2023 • 0 commenti 9

Ed Yong è un giornalista e divulgatore scientifico britannico di origini malesi che nel 2021 ha ricevuto un Premio Pulitzer nella categoria Explanatory Reporting per una serie di articoli sulla pandemia di COVID-19. 

Cultura, Feat

Le mele inglesi e il clima

di Andala X verzOOra • 10 Ago 2023 • 0 commenti 11

In Gran Bretagna le tradizionali coltivazioni di mele sono minacciate dall’aumento delle temperature che porta i ricercatori a studiare il modo di impiantare varietà provenienti dalla Nuova Zelanda e dal Giappone. 

Cultura, Feat

Le brevi lezioni di botanica di Jean-Jacques Rousseau

di Faraway, so close! X verzOOra • 4 Ago 2023 • 0 commenti 8

Sulle pagine di PulpMagazine possiamo leggere una presentazione della riedizione, uscita nel 2021 a cura di Anna Faro per i tipi di Piano B, delle otto lettere scritte nel 1771 da Jean-Jacques Rousseau a Madame Delessert, una corrispondenza che aveva lo scopo di fornire all’amica del filosofo alcuni consigli per educare alla botanica la figlia giovinetta. 

Cultura, Feat

Il nuovo Museo Botanico dell’Università di Padova

di Faraway, so close! X verzOOra • 30 Lug 2023 • 0 commenti 19

Ha aperto al pubblico a Padova, il 13 febbraio 2023, un nuovo spazio espositivo che illustra la storia dell’Orto Botanico, delle sue piante e di chi le ha raccolte: è il Museo dell’Orto Botanico dell’Università di Padova.  

Cultura, Feat

La seminatrice di Jethro Tull e la rivoluzione agricola

di Andala X verzOOra • 30 Giu 2023 • 0 commenti 13

Accanto alla rivoluzione industriale un altro fenomeno ha segnato il passaggio dal mondo moderno al mondo contemporaneo: la rivoluzione agricola, che ha portato all’utilizzo di nuove tecniche di coltivazione, come la rotazione delle colture,  e di nuovi strumenti agricoli. 

Cultura, Feat

Quando gli americani vivevano nei ceppi d’albero

di Andala X verzOOra • 16 Giu 2023 • 0 commenti 7

Sul blog MessyNessyChic, Cabinet of curiosity è possibile leggere un articolo corredato di molte fotografie nel quale si racconta come alla fine del XIX secolo le case scolpite all’interno di enormi ceppi d’albero fossero piuttosto comuni in Oregon, Washington e in California, stati dove l’industria del legname era in piena espansione e lasciava un vero e proprio mare di ceppi a terra. 

Cultura, Feat