Il dottor Oz
di Anonimo • 14 Mar 2025 • 0 commenti • 0
Alice Park su Time racconta il passato del medico che Trump ha scelto per Medicare.
di Anonimo • 14 Mar 2025 • 0 commenti • 0
Alice Park su Time racconta il passato del medico che Trump ha scelto per Medicare.
di Lich • 9 Mar 2025 • 0 commenti • 1
Timour Azhari su Reuters parla dei recenti episodi di estrema violenza avvenuti in Siria tra milizie arabe sunnite e le milizie della minoranze araba alauita, uno degli episodi più gravi degli ultimi anni che mette in dubbio la possibilità di riconciliazione nazionale, data la minaccia della vendetta e della pulizia etnica contra la minoranza precedentemente al potere e associata all’ex presidente Bashar Al Assad.
di Qwerty • 7 Mar 2025 • 0 commenti • 1
In questa puntata di Altri Orienti, Simone Pieranni racconta la vita di Masayoshi Son, un tycoon giapponese le cui vicende si sono intrecciate con quelle della Silicon Valley.
di Madame Moitessier x verzOOra • 7 Mar 2025 • 0 commenti • 6
MyModernMet ci parla di Tom Brown e della sua ricerca delle varietà di mele perdute.
di Madame Moitessier • 4 Mar 2025 • 0 commenti • 5
Su NPR, la notizia della morte di James Harrison.
di Massimo011 • 3 Mar 2025 • 0 commenti • 3
In Texas dai primi di gennaio è in corso un’epidemia di morbillo. Alla data in cui scriviamo i casi ufficiali sono 146.
di FaberGe • 1 Mar 2025 • 0 commenti • 3
Su The Atlantic, Tom Nichols parla dell’incontro/scontro tra Zelensky a Trump/Vance.
di L'amico americano • 28 Feb 2025 • 0 commenti • 0
Norberto Dilmore su il Mulino parla del primo mese della presidenza Trump.
di Qwerty • 28 Feb 2025 • 0 commenti • 1
In questa puntata di Altri Orienti, Simone Pieranni parla della diffusione di metodi di pagamento digitali in Asia, dove sempre più persone pagano con strumenti diversi da contanti e carte di credito.
di American dream • 27 Feb 2025 • 0 commenti • 1
Su Rivista Studio, Giulio Silvano azzarda un giudizio estetico sull’amministrazione Trump.
di Madame Moitessier • 27 Feb 2025 • 0 commenti • 1
Su The Independent, Jean-Yves Kamale dà notizia di un nuovo focolaio di febbre emorragica in Congo.
di Perodatrent • 26 Feb 2025 • 0 commenti • 0
Ed Pilkington su The Guardian riporta la notizia che La Corte Suprema degli Stati Uniti ha accettato di esaminare il caso di una donna eterosessuale bianca che lamenta di essere stata oggetto di «discriminazione inversa» perché il posto che occupava in una agenzia pubblica era stato assegnato ad un uomo omosessuale.
di Lich • 25 Feb 2025 • 0 commenti • 2
Chen Jing su ThinkChina parla del fenomeno informale delle ”Chinatown online”, ossia delle bolle internet formate da cinesi emigrati o membri della diaspora che frequentano social media di lingua cinesi e del loro effetto sulla vita sociale e sull’identità dei cinesi etnici all’estero.
di Before&after • 24 Feb 2025 • 0 commenti • 1
Su The Guardian, Fatma Aydemir commenta il risultato per la sinistra alle elezioni tedesche.
di Cloudy • 24 Feb 2025 • 0 commenti • 2
Il BoLive chiede a Davide Del Monte, giornalista freelance e coautore assieme alla videomaker Federica Bonalumi della lunga inchiesta-reportage realizzata per IrpiMedia (da cui è stato distillato anche un video pubblicato su Internazionale) che aria tira in Groenlandia.
di Editor • 23 Feb 2025 • 0 commenti • 4
Su Politico, una guida per seguire le elezioni in Germania. In più una diretta solo testo su Euractiv.
di Sonostanco • 23 Feb 2025 • 0 commenti • 2
Edward Helmore su The Guardian parla dell’«affaticamento da Trump».
di Qwerty • 21 Feb 2025 • 0 commenti • 1
In questa puntata del podcast “Altri Orienti”, Simone Pieranni parla di chi materialmente controlla internet in Cina: un esercito di giovani burocrati, con uno stipendio non eccezionale, attirati spesso più dalla prospettiva di un lavoro stabile che da zelo ideologico.
di Omotto the rat con integrazioni • 21 Feb 2025 • 0 commenti • 5
La CNN racconta come in Tanzania l’organizzazione no-profit APOPO addestra i ratti giganti africani per combattere il traffico illecito di fauna selvatica.