La claque verde di Timmermans
di Assurbanipal • 23 Gen 2025 • 0 commenti • 1
Sull’ANSA, i risultati di un’inchiesta di De Telegraaf sulle attività di lobbismo dell’ex-commissario Timmermans.
di Assurbanipal • 23 Gen 2025 • 0 commenti • 1
Sull’ANSA, i risultati di un’inchiesta di De Telegraaf sulle attività di lobbismo dell’ex-commissario Timmermans.
di Perodatrent • 22 Gen 2025 • 0 commenti • 2
Il Sole24Ore ospita un articolo di Oreste Pollicino, ordinario di Diritto Costituzionale, che prende lo spunto dalla sentenza della Corte Costituzionale romena che ha annullato le recenti elezioni presidenziali per interferenze esterne che hanno condizionato il processo politico.
di Perodatrent • 21 Gen 2025 • 0 commenti • 0
Il Guardian riporta la storia dei protagonisti del primo processo per terrorismo interno a tre giovani finlandesi, e di come l’evoluzione tecnologica abbia permesso loro di dotarsi di armi da fuoco fabbricandole in casa.
di omo_salvadego • 16 Gen 2025 • 0 commenti • 6
Enrico Bucci sul Foglio analizza i vantaggi e gli svantaggi dell’obbligo vaccinale. L’articolo non discute l’efficacia e sicurezza dei vaccini in questione, né la liceità e legalità di questa imposizione: dando queste questioni ormai per risolte, quanto migliora la situazione imporre un obbligo, e quali controindicazioni porta?
di Sfax6 • 13 Gen 2025 • 0 commenti • 1
È morto oggi 13 gennaio Franco Piperno, personaggio di spicco della sinistra extraparlamentare degli anni 60 e 70, nell’area di Autonomia Operaia, fra i fondatori di Potere Operaio, collaborò attivamente alla rivista Metropoli – nota per il caso del fumetto sul sequestro Moro – nonché ricercatore e docente universitario.
di Gattone • 10 Gen 2025 • 0 commenti • 0
Siamo oramai abituati anzi assuefatti alle continue dichiarazioni di Elon Musk ma questa volta si è superato, in una chiacchierata svolta con la candidata per AfD alla cancelleria tedesca Alice Weidel si è spinto fino a sostenere che Hitler era comunista, la cosa farebbe ridere se non fosse tragica, tratta la questione un breve articolo di Wired di David Gilbert.
di Perodatrent • 8 Gen 2025 • 0 commenti • 1
Il Sole 24 Ore pubblica un articolo di Simone Filippetti che cerca di chiarire le spiegazioni razionali che stanno dietro a quelle che sembrano le fanfaronate di Donald Trump sulle pretese territoriali degli Stati Uniti.
di Perodatrent • 7 Gen 2025 • 0 commenti • 0
Il Guardian pubblica un articolo per spiegare la storia dello scandalo delle cosiddette gang pakistane che negli anni 2.000 hanno usato violenza sessuale su adolescenti nel Regno Unito, e che è stato resuscitato da Elon Musk per attaccare il Primo ministro Britannico Keir Starmer.
di NedCuttle21(Ulm) • 19 Dic 2024 • 0 commenti • 5
In un’intervista pubblicata su Jacobin Italia, Bernie Sanders riflette sull’iniquo oltreché dispendioso sistema sanitario statunitense.
di Ala di gabbiano • 18 Dic 2024 • 0 commenti • 1
Lorenzo Camerini su Rivista Studio intervista Vincent Bevins autore del libro pubblicato da Einaudi Se noi bruciamo.
di Perodatrent • 9 Dic 2024 • 0 commenti • 1
Il Guardian pubblica un articolo di Joseph Stiglitz, economista critico nei confronti di varie istituzioni che applicano l’approccio cosiddetto neoliberale ai problemi economici.
di Perodatrent • 3 Dic 2024 • 0 commenti • 0
Peter Turchin, scienziato sociale che studia le dinamiche di trasformazione delle varie società nel corso della storia, viene ospitato sul Guardian con un articolo che applica le sue teorie alle recenti elezioni americane.
di Lich • 15 Nov 2024 • 0 commenti • 5
Su The New York Times viene pubblicato una trascrizione di un podcast di Ezra Klein, con ospite Michael Lind, dove viene discussa la natura contemporanea del partito democratico.
di Dave • 14 Nov 2024 • 0 commenti • 3
L’articolo “Is it Possible to Forgive and Forget?” pubblicato su History Today analizza il difficile equilibrio che le società devono mantenere tra il ricordo e l’oblio, affrontando le complessità di un passato traumatico.
di Gattone con integrazioni • 12 Nov 2024 • 0 commenti • 1
Un articolo di Gian Antonio Stella, sul Corriere della Sera, metteva in luce le contraddizioni e le sfide legate alla realizzazione della ciclovia del Lago di Garda, un’opera la cui costruzione è stata avviata nel 2016 che avrebbe dovuto permettere di spostarsi tutto intorno al più grande lago d’Italia.
di Perodatrent • 11 Nov 2024 • 0 commenti • 2
Noah Smith, economista democratico americano, dopo aver speso le ultime settimane a mettere in guardia contro i rischi di una elezione di Donald Trump a presidente USA pubblica nel suo Substack le sue opinioni sul perché dei risultati elettorali.
di Il CavagLiere Nero • 11 Nov 2024 • 0 commenti • 0
Sul canale YouTube PDR, Daniele Rielli intervista Luca Ricolfi sul tema della vittoria di Trump.
di NedCuttle21(Ulm) • 8 Nov 2024 • 0 commenti • 0
Su Doppiozero, Alessandro Carrera riflette sulla rielezione di Donald Trump.
di Gattone • 3 Nov 2024 • 0 commenti • 1
Su Linkiesta, un commento di Christian Rocca sulle elezioni statunitensi e questione mediorentale e molto altro.