Con la decontribuzione più donne al lavoro, ma salari fermi
di f2a • 13 Mag 2022 • 0 commenti • 2
Enrico Rubolino su laoce.info fa una panoramica degli effetti della riforma Fornero sulla quantità e qualità dell’occupazione femminile.
di f2a • 13 Mag 2022 • 0 commenti • 2
Enrico Rubolino su laoce.info fa una panoramica degli effetti della riforma Fornero sulla quantità e qualità dell’occupazione femminile.
di Bruce & Morgan • 12 Mag 2022 • 0 commenti • 2
Treccani propone una riflessione di tre studenti (Gaia Carlino, Andrea Mori, Lorenzo Paris) sull’impatto della pandemia e delle misure emergenziali sulla vita e la salute dei giovani.
di R_315 • 11 Mag 2022 • 0 commenti • 6
Il petrolio refrattario (tight oil), grande protagonista del mercato energetico degli anni 10, probabilmente non aumenterà significativamente la sua quota di mercato nonostante flussi di cassa enormi e prezzi alle stelle del petrolio in generale.
di Me • 7 Mag 2022 • 0 commenti • 4
Il sito AstronautiNEWS pubblica un riassunto mensile delle notizie più importanti relative alle missioni di esplorazione spaziale in corso e in preparazione.
di Me che ha mal di schiena • 7 Mag 2022 • 0 commenti • 1
Statistiche relative al periodo 01.04.2022 – 01.05.2022
Commenti pubblicati: 88.179
Articoli con almeno un commento: 490
Utenti attivi (n. di account): 448
Commenti pubblicati dai 10 utenti più attivi: 15.750 (17,9%)
Commenti pubblicati dai 20 utenti più attivi: 25.441 (28,9%)
Commenti pubblicati dai 30 utenti più attivi: 33.031 (37,5%)
Commenti pubblicati dai 40 utenti più attivi: 39.432 (44,7%)
Commenti pubblicati dai 50 utenti più attivi: 45.146 (51,2%)
Commenti pubblicati dai 60 utenti più attivi: 50.354 (57,1%)
Commenti pubblicati dai 70 utenti più attivi: 54.967 (62,3%)
Commenti pubblicati dai 80 utenti più attivi: 59.045 (67,0%)
Commenti pubblicati dai 90 utenti più attivi: 62.703 (71,1%)
Commenti pubblicati dai 100 utenti più attivi: 66.042 (74,9%)
Commenti pubblicati dal 10% ( 45) degli utenti più attivi: 42.343 (48,0%)
Commenti pubblicati dal 20% ( 89) degli utenti più attivi: 62.356 (70,7%)
Commenti pubblicati dal 30% (133) degli utenti più attivi: 73.971 (83,9%)
Commenti pubblicati dal 40% (177) degli utenti più attivi: 80.374 (91,1%)
Commenti pubblicati dal 50% (221) degli utenti più attivi: 84.017 (95,3%)
Commenti pubblicati dal 60% (265) degli utenti più attivi: 86.173 (97,7%)
Commenti pubblicati dal 70% (309) degli utenti più attivi: 87.361 (99,1%)
Commenti pubblicati dal 80% (353) degli utenti più attivi: 87.882 (99,7%)
Commenti pubblicati dal 90% (397) degli utenti più attivi: 88.097 (99,9%)
Commenti pubblicati dal 100% (441) degli utenti più attivi: 88.172 (100,0%)
I 10 utenti più attivi
– 2025 msg.: marione (id: disqus_wt0TRkIbLi)
– 1663 msg.: Ippolito Stefanoforo (id: ippolitostefanoforo)
– 1637 msg.: Omottə Boosteratə (id: disqus_0M8PESuVrA)
– 1626 msg.: gP (id: gpegg)
– 1587 msg.: oloaP ☮️🕊️🏳️🌈 (id: olo_d)
– 1579 msg.: Kaworu 1/2 (id: lnba)
– 1544 msg.: Sensuaeliçar (id: saelrenewed)
– 1457 msg.: Sakuragi (id: sakuragisakuragi)
– 1377 msg.: Rev.
di ecomostro • 7 Mag 2022 • 0 commenti • 1
Paolo Marino su Libertà illustra le conseguenze che il superbonus 110% sta avendo sulla sicurezza nei cantieri edili.
di NedCuttle21(Ulm) • 1 Mag 2022 • 0 commenti • 5
In un’intervista pubblicata su Jacobin Magazine, Oliver Eagleton – autore del libro The Starmer Project: A Journey to the Right – ripercorre la carriera dell’attuale leader labourista Keir Starmer discutendo le differenze tra la politica di quest’ultimo e quella di Tony Blair e indagando il rapporto tra lo starmerismo e l’ala sinistra del partito.
di STATO CANAGLIA • 15 Apr 2022 • 0 commenti • 4
Piero Cipriano su Rolling Stone Italia propone con una provocazione l’uso di psichedelici per risolvere molti problemi contemporanei:
Lascio la parola a questo scritto, o meglio, trascritto da McKenna, perché è ancora il fungo che gli parla, in prima persona.
di Me che ha rotto il mouse • 9 Apr 2022 • 0 commenti • 0
Statistiche relative al periodo 01.03.2022 – 01.04.2022
Commenti pubblicati: 124.756
Articoli con almeno un commento: 537
Utenti attivi (n. di account): 484
Commenti pubblicati dai 10 utenti più attivi: 18.283 (14,7%)
Commenti pubblicati dai 20 utenti più attivi: 31.354 (25,1%)
Commenti pubblicati dai 30 utenti più attivi: 41.947 (33,6%)
Commenti pubblicati dai 40 utenti più attivi: 51.079 (40,9%)
Commenti pubblicati dai 50 utenti più attivi: 58.964 (47,3%)
Commenti pubblicati dai 60 utenti più attivi: 66.249 (53,1%)
Commenti pubblicati dai 70 utenti più attivi: 72.934 (58,5%)
Commenti pubblicati dai 80 utenti più attivi: 78.981 (63,3%)
Commenti pubblicati dai 90 utenti più attivi: 84.272 (67,5%)
Commenti pubblicati dai 100 utenti più attivi: 88.957 (71,3%)
Commenti pubblicati dal 10% ( 48) degli utenti più attivi: 57.460 (46,1%)
Commenti pubblicati dal 20% ( 96) degli utenti più attivi: 87.141 (69,8%)
Commenti pubblicati dal 30% (144) degli utenti più attivi: 104.208 (83,5%)
Commenti pubblicati dal 40% (192) degli utenti più attivi: 114.331 (91,6%)
Commenti pubblicati dal 50% (240) degli utenti più attivi: 119.786 (96,0%)
Commenti pubblicati dal 60% (288) degli utenti più attivi: 122.610 (98,3%)
Commenti pubblicati dal 70% (336) degli utenti più attivi: 123.993 (99,4%)
Commenti pubblicati dal 80% (384) degli utenti più attivi: 124.503 (99,8%)
Commenti pubblicati dal 90% (432) degli utenti più attivi: 124.694 (100,0%)
Commenti pubblicati dal 100% (480) degli utenti più attivi: 124.752 (100,0%)
I 10 utenti più attivi
– 2603 msg.: marione (id: disqus_wt0TRkIbLi)
– 2215 msg.: Uqbal Sciosciammocca 🇺🇦 (id: disqus_btsRvwouDf)
– 1881 msg.: Alan Cowan (id: alan_cowan)
– 1793 msg.: Fabər Gè (id: cardigait)
– 1757 msg.: Ippolito Stefanoforo (id: ippolitostefanoforo)
– 1746 msg.: Saeliçar-75 (id: saelrenewed)
– 1701 msg.: Omottə Boosteratə (id: disqus_0M8PESuVrA)
– 1670 msg.: You Can (Not) Kaworu (id: lnba)
– 1478 msg.: Sakuragi (id: sakuragisakuragi)
– 1439 msg.: piti (id: disqus_jZKNPIsYWy)
I 5 articoli più commentati
– 4189 msg.
di Me • 6 Apr 2022 • 0 commenti • 4
Il sito AstronautiNEWS pubblica un riassunto mensile delle notizie più importanti relative alle missioni di esplorazione spaziale in corso e in preparazione.
di Perodatrent • 25 Mar 2022 • 0 commenti • 3
Dylan Martin su The Register riporta la notizia dell’audizione dell’amministratore delegato di Intel (e di altri dirigenti del settore) presso il Congresso statunitense.
di Me che si era scordato di mandare le statistiche • 19 Mar 2022 • 0 commenti • 1
Statistiche relative al periodo 01.02.2022 – 01.03.2022
di Marco Pollo • 18 Mar 2022 • 0 commenti • 2
Su MOW Fulvio Abbate, scrittore noto al grande pubblico per la partecipazione al Grande Fratello VIP, fa un ritratto al vetriolo di Alessandro Orsini.
di Il Triste • 7 Mar 2022 • 0 commenti • 3
Un articolo di Brindisi Report presenta un appena nato progetto di monitoraggio dell’infestazione di Xylella fastidiosa in Puglia tramite tecnologie innovative.
di Gattone • 6 Mar 2022 • 0 commenti • 1
Dal canale YouTube di Ivan Grieco un intervista a una persona comune di Kiev.
di NedCuttle21(Ulm) • 5 Mar 2022 • 0 commenti • 3
In un’intervista a cura di Chiara Zanini pubblicata su Il Tascabile, lo sceneggiatore David Grieco riflette sui misteri intorno alla morte di Pier Paolo Pasolini, il celebre poeta, scrittore e regista bolognese di cui oggi ricorre il centenario della nascita.
di FaberGè • 27 Feb 2022 • 0 commenti • 5
di Goccia • 25 Feb 2022 • 0 commenti • 6
Scienze Notizie illustra una ricerca sull’attività cerebrale appena prima della morte:
Il team di Ajmal Zemmer, neurochirurgo dell’Università di Louisville ha scoperto che l’uomo potrebbe aver rivissuto, negli istanti finali della propria vita, alcuni dei momenti più significativi della sua esistenza.
di NedCuttle21(Ulm) • 25 Feb 2022 • 0 commenti • 4
Raccontando del recente conferimento della corona di Miss Italia a Zeudi Di Palma, ventenne impegnata nel sociale e originaria di Scampia, Raffaella Ferré in un articolo su Valigia Bluripercorre la storia complessa del difficile e tristemente famoso quartiere partenopeo delle Vele.