La claque verde di Timmermans
di Assurbanipal • 23 Gen 2025 • 0 commenti • 1
Sull’ANSA, i risultati di un’inchiesta di De Telegraaf sulle attività di lobbismo dell’ex-commissario Timmermans.
di Assurbanipal • 23 Gen 2025 • 0 commenti • 1
Sull’ANSA, i risultati di un’inchiesta di De Telegraaf sulle attività di lobbismo dell’ex-commissario Timmermans.
di Serva del Capitale • 21 Gen 2025 • 0 commenti • 3
In un articolo di Paolo Perolo su East Journal si parla della situazione sempre più precaria e deleteria dei migranti nella Federazione Russia provenienti dall’Asia Centrale, dopo l’attentato terroristico al Crocus City Hall di Mosca.
di Lich • 16 Gen 2025 • 0 commenti • 1
Come risaputo da chiunque abbia una vaga idea della società cinese, il web cinese sicuramente non brilla per libertà di espressione.
di Sfax6 • 13 Gen 2025 • 0 commenti • 1
È morto oggi 13 gennaio Franco Piperno, personaggio di spicco della sinistra extraparlamentare degli anni 60 e 70, nell’area di Autonomia Operaia, fra i fondatori di Potere Operaio, collaborò attivamente alla rivista Metropoli – nota per il caso del fumetto sul sequestro Moro – nonché ricercatore e docente universitario.
di Cloudy • 11 Gen 2025 • 0 commenti • 0
Un sistema di iniezione senza ago, una telecamera da giardino per l’osservazione degli insetti, un dispositivo che aiuta con i vuoti di memoria e altro ancora sono stati presentati alla fiera annuale di Las Vegas, ce ne parla Smithsonian Magazine.
di Cloudy • 11 Gen 2025 • 0 commenti • 0
Smithsonian Magazine descrive i danni che i recenti incendi a Los Angeles hanno causato a numerosi edifici storici, tra cui il ranch di Will Rogers e il Topanga Ranch Motel, un tempo di proprietà di William Randolph Hearst.
di NedCuttle21(Ulm) • 10 Gen 2025 • 0 commenti • 1
Su Valigia Blu, Matteo Pascoletti riflette sulla morte di Ramy Elgaml.
di Madame Moitessier • 8 Gen 2025 • 0 commenti • 1
Henry Farrell su Programmable Mutter parla della crisi dello «spazio pubblico» dovuta alle reti sociali.
di Perodatrent • 7 Gen 2025 • 0 commenti • 0
Il Guardian pubblica un articolo per spiegare la storia dello scandalo delle cosiddette gang pakistane che negli anni 2.000 hanno usato violenza sessuale su adolescenti nel Regno Unito, e che è stato resuscitato da Elon Musk per attaccare il Primo ministro Britannico Keir Starmer.
di Lich • 5 Gen 2025 • 0 commenti • 1
di Lich • 5 Gen 2025 • 0 commenti • 0
The Spectator, dopo una investigazione, ha concluso che Adrian Drittman, considerato da molti, inclusi giornalisti di testate mainstream, un alt di Elon Musk, usato per navigare in anonimia su social come X e 4chan, non è altri che un superfan di Elon Musk che ha imparato a emularlo molto bene.
di La Regina delle carte • 5 Gen 2025 • 0 commenti • 1
Il 2025 è iniziato da quattro giorni, e molto probabilmente qualcuno vi avrà già fatto notare che 45×45 = 2025 (e se non vi è capitato, vuol dire che non frequentate impallinati di curiosità scientifiche assortite).
di r08y • 2 Gen 2025 • 0 commenti • 3
Nell’articolo del New York Times dal titolo The other Naples, not seen on Instagram (€ — alt) la giornalista Emma Bubola scrive del paradosso che sta vivendo Napoli negli ultimi tempi: così attrattiva per i turisti stranieri così scoraggiante per chi ci vive.
di Ditemi voi se questo è un tOObino • 28 Dic 2024 • 0 commenti • 0
Magnus Carlsen ha abbandonato il Campionato del mondo di scacchi rapidi a New York dopo essere stato ripreso per un paio di jeans.
di NedCuttle21(Ulm) • 19 Dic 2024 • 0 commenti • 5
In un’intervista pubblicata su Jacobin Italia, Bernie Sanders riflette sull’iniquo oltreché dispendioso sistema sanitario statunitense.
di Natalino • 18 Dic 2024 • 0 commenti • 1
Paolo Armelli su Vogue Italia parla di come combattere lo sfinimento da incontri natalizi: restare a casa, cavarsi i vestiti e bere alcolici.
di Dave • 18 Dic 2024 • 0 commenti • 1
Un editoriale su Nature riflette sull’influenza che la collaborazione tra Musk e Trump negli USA avrà sulla ricerca scientifica.
di Il Triste • 13 Dic 2024 • 0 commenti • 0
Il 10 Dicembre 2024 la macchina F3 della cartiera Giano del marchio Fabriano produce la sua ultima bobina, segnando la fine definitiva della produzione di carta da ufficio.
di f2a • 12 Dic 2024 • 0 commenti • 0
Sul canale YouTube di chess.com le sequenze finali dell’incontro, quando Dommaraju si è reso conto della vittoria in pugno.
Dommaraju aveva iniziato l’incontro con il piede sbagliato: una sconfitta con i pezzi bianchi.