Bibbiano: un’intervista a Federica Anghinolfi
di Qfwfq • 11 Lug 2025 • 0 commenti • 0
Su Il Dubbio, un’intervista a Federica Anghinolfi, nome simbolo dell’inchiesta «Angeli e demoni» sugli affidi in Val d’Enza.
di Qfwfq • 11 Lug 2025 • 0 commenti • 0
Su Il Dubbio, un’intervista a Federica Anghinolfi, nome simbolo dell’inchiesta «Angeli e demoni» sugli affidi in Val d’Enza.
di f2a • 7 Giu 2025 • 0 commenti • 0
Su Fanpage, Antonio Musella parla della denuncia di Potere al Popolo riguardo ad un infiltrato della polizia nelle proprie fila.
di U signalaturi • 3 Giu 2025 • 0 commenti • 3
Una puntata del podcast Oltre la Storia illustra un vecchio articolo di Salvatore Lupo, dedicato a smontare un mito spesso ripetuto: è vero che la mafia aiutò gli Alleati a sbarcare in Sicilia nel 1943?
di FaberGe • 27 Mag 2025 • 0 commenti • 1
Due articoli illustrano le esperienze dei ristoratori con i «robot camerieri».
di @ilGuada • 23 Mag 2025 • 0 commenti • 2
Su tvsvizzera.it, Marija Alberti-Miladinovic parla della riforma dello ius sanguinis e di come è stata vista all’estero. Il tema della cittadinanza, riconosciuta o negata, continua anche dopo l’approvazione di questa norma, con diverse prospettive sul tema.
di Sorite con integrazioni • 22 Mag 2025 • 0 commenti • 0
Il 28 gennaio 2025 la Procura della Repubblica di Roma aveva iscritto nel registro degli indagati alcuni esponenti del governo per non aver dato seguito al mandato di arresto della Corte Penale Internazionale nei riguardi del libico Najeem Osema Almasri accusato di vari reati, destando scalpore su tutti i giornali.
di Faccendiere • 9 Mag 2025 • 0 commenti • 0
Su Il Sole 24 Ore, la sentenza della Corte costituzionale sull’abuso d’ufficio. L’abolizione del reato non è incostituzionale.
di Temp • 8 Mag 2025 • 0 commenti • 2
Un rapporto Univ – Censis sulla bisogno di sicurezza fuori casa analizza l’evoluzione del senso di insicurezza tra gli italiani, evidenziando come, nonostante una diminuzione del totale dei reati tradizionali, la percezione del rischio sia in aumento.
di NedCuttle21(Ulm) • 5 Mag 2025 • 0 commenti • 2
Su Jacobin Italia, Giulio Calella racconta il Primo maggio tarantino.
Mentre il concerto dei sindacati confederali a Roma diventa pian piano sempre più indistinguibile dal Festival di Sanremo, completamente legato ai tempi e alle esigenze pubblicitarie televisive, e con sponsor di ogni tipo – compresi i grandi player dell’energia fossile – quello di Taranto è un concerto di lotta, totalmente autofinanziato con il crowdfunding e il lavoro militante dei volontari nei bar e negli stand della festa.
di f2a • 2 Mag 2025 • 0 commenti • 3
Ciro Pellegrino, gionalista di Fanpage, ha scoperto di essere stato spiato attraverso il suo cellulare. È il secondo giornalista della testata ad essere spiato.
di f2a • 22 Apr 2025 • 0 commenti • 1
Sul Il Sole 24 Ore, la questione di costituzionalità delle sanzioni previste dal nuovo codice della strada.
di Dr. House • 28 Mar 2025 • 0 commenti • 1
Iacopo Melio, nella sua newsletter Kairos, segnala una piccola modifica alla legge 730 del 1983, che potrebbe peggiorare di molto l’assistenza ai disabili.
di ex cocomeraio • 24 Mar 2025 • 0 commenti • 2
Ogni anno Libera pubblica il rapporto su come vengono riutilizzati i beni confiscati alla mafia– Il report dal titolo “Raccontiamo il Bene” è un’occasione per fare il punto su come la società civile provi a riappropriarsi dei propri spazi, creando un modello di cambiamento e speranza.
di EU • 20 Mar 2025 • 0 commenti • 0
Benigni sull’Europa, uno stralcio del suo intervento su RAINews.it.
di Gratta Gratta • 3 Mar 2025 • 0 commenti • 1
Su CatanzaroInforma, un prospetto sulle ingiuste detenzioni in Italia.
di Qfwfq • 27 Feb 2025 • 0 commenti • 0
Su Il Riformista, un’intervista a Giordano Bruno Guerri su Giorgia Meloni.
di L'abbonato RAI • 15 Feb 2025 • 0 commenti • 2
Ah, no… scusate! La serata della cover l’han fatta ieri sera e, come ben sapete ha vinto il duo Giorgia-Annalisa. Brave!
di L'abbonato RAI • 14 Feb 2025 • 0 commenti • 0
Per una sera mettiamo da parte la gara e godiamoci cover e duetti in libertà
Il vostro abbonato RAI si è chiesto il senso di questa serata che, nell’economia della gara canora non ha molto senso, ma non lo ha trovato.