Migrazione: realtà e propaganda – II parte
di Ergonomico • 3 Giu 2023 • 0 commenti • 5
Facendo seguito alla prima parte, Liberi Oltre ha trasmesso in live streaming il 17 mar 2023 la seconda parte della sua inchiesta sulla migrazione.
di Ergonomico • 3 Giu 2023 • 0 commenti • 5
Facendo seguito alla prima parte, Liberi Oltre ha trasmesso in live streaming il 17 mar 2023 la seconda parte della sua inchiesta sulla migrazione.
di Ergonomico • 27 Mag 2023 • 0 commenti • 13
Giampaolo Musumeci e Anna Rita Prandini raccontano chiaramente, cinicamente e ragionevolmente il fenomeno migratorio, tra realtà e propaganda.
La seconda parte verrà pubblicata a breve.
di GiMa • 20 Mag 2023 • 0 commenti • 6
In questo video divulgativo dell’emittente pubblica americana PBS si cercano le risposte ad alcune domande ricorrenti sull’evoluzione, in particolare su ciò che l’evoluzione non è in grado di produrre negli animali:
Could humans ever evolve to have wings?
di GiMa • 6 Mag 2023 • 0 commenti • 1
Un documentario di Java Discover prova a tracciare un ritratto delle classi economiche meno agiate negli Stati Uniti, a tre anni dall’inizio della pandemia di Covid-19, indagando le ricadute che questa ha avuto sul mercato del lavoro e sull’economia americana.
di Gattone • 22 Apr 2023 • 0 commenti • 2
Il canale la Biblioteca di Alessandria ha pubblicato un video sull’usanza inglese, particolarmente diffusa durante la Prima Guerra Mondiale, di donare una piuma bianca, sinonimo di codardia, ai giovani uomini che non si trovavano al fronte.
di GiMa • 8 Apr 2023 • 0 commenti • 5
Il canale Youtube DriveK tenta di spiegare la tendenza degli ultimi anni delle case automobilistiche di costruire auto sempre più grandi.
di Gattone • 25 Mar 2023 • 0 commenti • 9
Il reattore ACP100 è, secondo i primi rapporti dell’Agenzia Internazionale per l’energia atomica (IAEA), un reattore unico nel suo genere.
di Gattone • 18 Mar 2023 • 0 commenti • 10
Il canale YouTube Parresia ha prodotto una live in cui vengono trattati alcuni aspetti della guerra in Afghanistan.
Ospite della puntata il noto Colonello Giorgio Stirpe e tra gli argomenti accennati vi è il codice d’onore dei Pasthun, un codice di comportamento più antico dell’Islam e fatto proprio anche da molti non Pasthun in Afghanistan: il Pashtunwali.
di Qwerty • 11 Mar 2023 • 0 commenti • 10
Il canale youtube Get.factual presenta un documentario, prodotto dalle tv pubbliche tedesca e austriaca, sulla storia dell’Orient Express. Questo treno leggendario, che per quasi un secolo collegò Parigi e Istanbul, nacque grazie agli sforzi di Georges Nagelmackers, un ingegnere e imprenditore belga dell’Ottocento.
di Gattone • 4 Mar 2023 • 0 commenti • 12
Un video sul canale YouTube link4universe del divulgatore Adrian Fartade discute dell’impatto dell’acidificazione degli oceani, un problema causato dall’eccessiva immisione di CO2 in atmosfera e che, se non risolto, minaccia di provocare gravi danni agli organismi calcificanti e all’intera biosfera.
di Madame Moitessier • 21 Gen 2023 • 0 commenti • 10
Il canale NHK WORLD – JAPAN, canale internazionale della giapponese NHK, ha prodotto un documentario dal titolo “Special Episode: Lessons from Minamata Disease“.
di NedCuttle21(Ulm) • 14 Gen 2023 • 0 commenti • 12
A novembre 2022 ArcGIS StoryMaps pubblica Amazoniade. Un anno nel magazzino di Passo Corese, il reportage del giornalista Massimiliano Cacciotti, corredato di video e illustrazioni, sul suo anno di lavoro come operaio (packer), durante il lockdown, nel magazzino Amazon di Passo Corese.
di Gattone • 31 Dic 2022 • 0 commenti • 7
Lo storico Giovanni Cecini sul suo canale Youtube, legge e commenta il programma, pubblicato nel maggio 1920, dei Fasci di Combattimento, movimento politico fondato da Benito Mussolini nel 1919 e che diventerà poi il Partito Nazionale Fascista nel novembre 1921.
di Gattone • 24 Dic 2022 • 0 commenti • 4
Il canale Youtube La Biblioteca di Alessandria, nelle Pillole di Storia, presenta tre storie tratte dal libro intitolato “Eretici, dissidenti e inquisitori” tra i cui autori figurano anche Luca Sabbagh e Daniele Santarelli, curatori del canale Youtube Parresia.
di GiMa • 17 Dic 2022 • 0 commenti • 6
Il canale Youtube Breaking Italy propone, per la prima puntata della terza stagione di Breaking Italy Night, un’intervista con Immanuel Casto effettuata al teatro Carcano di Milano.
di GiMa • 28 Nov 2022 • 0 commenti • 5
Sul canale youtube Muschio Selvaggio, Fedez e Luis Sal intervistano il magistrato Nicola Gratteri.
di @meritocrazia_italiana • 9 Nov 2022 • 0 commenti • 6
Matteo Flora commenta la vicenda di Carlotta Rossignoli in un video.
di GiMa • 28 Ott 2022 • 0 commenti • 4
Il canale Youtube Paolo from Tokyo racconta “Un giorno nella vita di una cameriera giapponese a Tokyo”. Questo video segue la giornata tipo di Yuki, una cameriera che lavora in un ristorante teppanyaki, ovvero grill in stile giapponese.
di GiMa • 24 Ott 2022 • 0 commenti • 10
In una conversazione ripresa sul canale Nick Joy, Alessandro Barbero tenta di analizzare le motivazioni di Vladimir Putin.