Cosa succede se fai scrivere i tuoi articoli a un’intelligenza artificiale?, scriveva giorni fa Il Post, con squisito understatement, in merito alla debacle di Cnet.
Rivista Studio pubblica un articolo in cui cerca di tirare le somme sulle apparenti crisi che sembrano coinvolgere contemporaneamente i grandi miliardari del tech.
di Me che ha nostalgia dello zampone • 16 Gen 2023 • 0 commenti •
2
Statistiche relative all’anno 2022
Commenti pubblicati: 1.318.792
Articoli con almeno un commento: 7136
Utenti attivi (n. di account): 1162
Commenti pubblicati dai 10 utenti più attivi: 187.273 (14,2%)
Commenti pubblicati dai 20 utenti più attivi: 316.278 (24,0%)
Commenti pubblicati dai 30 utenti più attivi: 417.149 (31,6%)
Commenti pubblicati dai 40 utenti più attivi: 507.735 (38,5%)
Commenti pubblicati dai 50 utenti più attivi: 586.932 (44,5%)
Commenti pubblicati dai 60 utenti più attivi: 657.086 (49,8%)
Commenti pubblicati dai 70 utenti più attivi: 721.416 (54,7%)
Commenti pubblicati dai 80 utenti più attivi: 780.633 (59,2%)
Commenti pubblicati dai 90 utenti più attivi: 833.202 (63,2%)
Commenti pubblicati dai 100 utenti più attivi: 880.116 (66,7%)
Commenti pubblicati dal 10% (116) degli utenti più attivi: 945.958 (71,7%)
Commenti pubblicati dal 20% (232) degli utenti più attivi: 1.203.380 (91,2%)
Commenti pubblicati dal 30% (348) degli utenti più attivi: 1.285.504 (97,5%)
Commenti pubblicati dal 40% (464) degli utenti più attivi: 1.308.736 (99,2%)
Commenti pubblicati dal 50% (580) degli utenti più attivi: 1.315.107 (99,7%)
Commenti pubblicati dal 60% (696) degli utenti più attivi: 1.317.541 (99,9%)
Commenti pubblicati dal 70% (812) degli utenti più attivi: 1.318.332 (100,0%)
Commenti pubblicati dal 80% (928) degli utenti più attivi: 1.318.558 (100,0%)
Commenti pubblicati dal 90% (1044) degli utenti più attivi: 1.318.674 (100,0%)
Commenti pubblicati dal 100% (1160) degli utenti più attivi: 1.318.790 (100,0%)
La Commissione per la protezione dei dati irlandese (Dpc) ha multato Meta per un totale di 390 milioni di euro. L’autorità ha respinto la difesa del colosso dei social, secondo il quale gli utenti accettano di ricevere annunci basati sui loro gusti e il loro profilo nel momento in cui accettano i termini e le condizioni di accesso, stipulando un «contratto» implicito con le piattaforme.
Apple ha annunciato l’aggiunta di tre nuove funzioni di sicurezza ai suoi servizi.
La prima si chiama iMessage Contact Key Verification e mostra avvisi all’interno delle conversazioni iMessage ogni volta che un nuovo dispositivo viene aggiunto all’account di un partecipante.
Indubbiamente gli ultimi sconquassi di Twitter (vedi la mia ultima newsletter), hanno prodotto un brusco incremento di utenti verso Mastodon, con alcune delle istanze più popolari che sospendevano le iscrizioni.
I divulgatori sui social aumentano e i giovani si affidano sempre di più a loro per ottenere informazioni che non trovano a scuola o in famiglia
Continua a leggere: Oggi l’educazione sessuale e affettiva si fa online?
di Me che non gli lasciano fare l'albero • 3 Dic 2022 • 0 commenti •
0
Statistiche relative al periodo 01.11.2022 – 01.12.2022
Commenti pubblicati: 106.633
Articoli con almeno un commento: 707
Utenti attivi (n. di account): 544
Commenti pubblicati dai 10 utenti più attivi: 17.580 (16,5%)
Commenti pubblicati dai 20 utenti più attivi: 28.663 (26,9%)
Commenti pubblicati dai 30 utenti più attivi: 37.674 (35,3%)
Commenti pubblicati dai 40 utenti più attivi: 45.582 (42,7%)
Commenti pubblicati dai 50 utenti più attivi: 52.516 (49,2%)
Commenti pubblicati dai 60 utenti più attivi: 58.565 (54,9%)
Commenti pubblicati dai 70 utenti più attivi: 64.094 (60,1%)
Commenti pubblicati dai 80 utenti più attivi: 69.210 (64,9%)
Commenti pubblicati dai 90 utenti più attivi: 73.807 (69,2%)
Commenti pubblicati dai 100 utenti più attivi: 77.883 (73,0%)
Commenti pubblicati dal 10% ( 54) degli utenti più attivi: 55.038 (51,6%)
Commenti pubblicati dal 20% (108) degli utenti più attivi: 80.807 (75,8%)
Commenti pubblicati dal 30% (162) degli utenti più attivi: 93.648 (87,8%)
Commenti pubblicati dal 40% (216) degli utenti più attivi: 100.383 (94,1%)
Commenti pubblicati dal 50% (270) degli utenti più attivi: 103.925 (97,5%)
Commenti pubblicati dal 60% (324) degli utenti più attivi: 105.567 (99,0%)
Commenti pubblicati dal 70% (378) degli utenti più attivi: 106.266 (99,7%)
Commenti pubblicati dal 80% (432) degli utenti più attivi: 106.506 (99,9%)
Commenti pubblicati dal 90% (486) degli utenti più attivi: 106.575 (99,9%)
Commenti pubblicati dal 100% (540) degli utenti più attivi: 106.629 (100,0%)
L’ultimatum di Elon Musk per motivarli a rimanere ha fallito, e c’è il rischio che il funzionamento della piattaforma ne risenta
Continua a leggere: Centinaia di dipendenti stanno lasciando Twitter
Fonte: il Post Internet
Qualunque cosa si possa pensare di Elon Musk e di Twitter (e lo spettro di questi pensieri è molto ampio), su una cosa possiamo forse concordare subito: non abbiamo assistito a una normale acquisizione di un social network.
Il New York Times scrive che nel prossimo futuro anche Amazon licenzierà migliaia di dipendenti, come di recente hanno fatto altre grosse aziende del settore tecnologico, tra cui Twitter e Faceboook.
hookii utilizza cookie di terze parti per funzionare al meglio. Cliccando su OK, l'utente del sito acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare su Leggi di più.OkLeggi di più