Aaron Blake sul Washington Post pubblica un articolo sulla definizione di vaccino della CDC, su come questo abbia fatto insospettire alcuni critici della campagna vaccinale e su come, alla fine, sia molto rumore per nulla.
All’inizio degli anni Duemila, in Italia, per infettare un indagato con uno spyware “bisognava che il target stesso lo installasse, o che qualcuno andasse a installarlo”, racconta il già citato X, “e non si usavano exploit”.
Non c’è una risposta univoca: per tutta la sua carriera politica aveva rifiutato di essere definita così, ma la scorsa settimana ha cambiato idea
Continua a leggere: Angela Merkel è femminista?
Diversi studi dimostrano che le memorie individuali che associamo nitidamente a grandi eventi collettivi possono cambiare nel tempo, anche se siamo convinti di no
Continua a leggere: I falsi ricordi dell’11 settembre
Fonte: il Post Scienza
Nonostante il successo delle raccolte firme il PD non ha ancora preso una posizione, per il M5S Grillo ha sostenuto quello sulla cannabis
Continua a leggere: Cosa dicono i partiti sui referendum su eutanasia e cannabis
Fonte: il Post Politica
hookii utilizza cookie di terze parti per funzionare al meglio. Cliccando su OK, l'utente del sito acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare su Leggi di più.OkLeggi di più