un sito di notizie, fatto dai commentatori

Il dibattito intellettuale non è un cocktail party

0 commenti

Osita Nwanevu su The New Republic critica un modo di porsi di alcuni scrittori ed intellettuali, tra cui Christopher Hitchens e il suo sodale George Packer, insignito del «Premio Hitchens».

Quando il giornalista dell’Atlantic George Packer ricevette un premio in memoria di Christopher Hitchens scrisse come acceptance speech un articolo intitolato “I Nemici della Scrittura” (link alternativo):

One of the major enemies of writing, he says, is the need for belonging, as “numerically codified by social media, with its likes, retweets, friends, and followers.” As he told the ceremony’s attendees, “Writers are now expected to identify with a community and to write as its representatives. In a way, this is the opposite of writing to reach other people. When we open a book or click on an article, the first thing we want to know is which group the writer belongs to. […]”

“My students have come of age during a decade when public discourse means taking a position and sticking with it,” “The most influential writers are those who create a dazzling moral clarity. Its light is meant to overpower subjects, not illuminate them.”

Packer insomma stigmatizzava il dibattito come guerra tra bande e ricordava anzi come anche nell’accesa polemica sulla guerra in Iraq (sia Hitchens che Packer erano favorevoli all’intervento armato, ma con argomenti e finalità diverse) non fosse venuto meno il rapporto di amicizia che lo legava con Hitchens, anzi uscendo il rispetto fraterno tra i due rafforzato.

Secondo Nwanevu questo idillio nasconde una verità amara. Hitchens e soprattutto Packer descrivono non un intellettuale libero e scevro di condizionamenti, ma piuttosto un certo tipo di cameratismo. Gli scrittori devono darsele di santa ragione, ma solo fino ad un certo punto. Non bisogna travalicare il limite per cui dopo la polemica si possa comunque prendere una birra insieme, il cocktail party.

Quindi il vero nemico che Packer evoca non è una fantomatica appartenenza, ma il lettore. L’atto stesso di rispondere negativamente alla scrittura è considerato un sintomo di irrazionalità, in particolare se intrapreso da un gruppo considerevole di persone, che è sempre, sempre, una folla. Il vittimismo di chi si vede criticato da un gruppo di persone (che non corrispondo ad una folla, ma semplicemente ad un modo diverso di vedere una certa questione) quindi sarebbe fuori luogo:

A sense of clarity carries risks. Purely Manichean views of the world have led many astray with terrible results. But the idea that has taken hold of too much of the writing class—that writers who see a question in black and white are inherently less serious and thoughtful than those who see shades of gray—has taken us radically in the opposite direction. Our challenge as writers is to see the world as it really is. Meeting that challenge requires an openness to the possibility that certain questions are more complex than they appear, as well as the possibility that certain things are, actually, as simple as some faction of angry people says they are. We can’t know for certain until we examine the matter at hand—until we evaluate the arguments in themselves.

Nwanevu conclude e riassume dicendo che la posizione privilegiata di chi è pagato per pensare e scrivere opinioni porti con se la necessità di avere spalle abbastanza larghe per accettare le critiche:

When we do, readers have not only a right but an obligation to tell us what they think we’ve missed. For the privilege of rendering judgments about the world around them, writers open themselves to the judgments of other people. This is the deal we make. It is a fair one.


Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.