un sito di notizie, fatto dai commentatori

“Che sol se stesso e null’altro somiglia” – Vicino Orsini e il Sacro Bosco di Bomarzo

di Speculum Artis • 4 Feb 2025 • 0 commenti 8

Guerriero colto, riluttante e melanconico, Pier Francesco II “Vicino” Orsini nella seconda metà del cinquecento dà vita a uno dei luoghi più iconici di quel movimento definito Manierismo che sulla scorta di quanto accadeva in quei decenni in campo religioso non è poi così ardito definire un Controrinascimento. 

Cultura, Feat, Speculum Artis, verzOOra

“Sforzare la natura” – Pontormo e il ciclo perduto di San Lorenzo

di Alan Cowan • 9 Mag 2020 • 0 commenti 17

Tra il 1546 e il 1557 Jacopo da Pontormo si barrica come suo solito sui ponteggi eretti per l’occasione nel coro di San Lorenzo a Firenze e per dieci anni si consuma nell’esecuzione di quello che forse sarebbe stato il suo capolavoro, qualcosa in grado di rivaleggiare per potenza del messaggio col Giudizio di Michelangelo ma più astratto e allucinato.

 

Cultura, Feat