Lezioni e conferenze sulla Storia come non l’avete mai sentita.
Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all’Età Contemporanea.
Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube, curata da Fabrizio Mele
Seconda puntata, dal Festival della Mente 2013, in cui il prof. Barbero ci porta nel Medioevo da non credere alla scoperta delle fake news medievali più note, questa settimana lo ius primae noctis ,
straordinaria risorsa per romanzieri e sceneggiatori a corto di idee, ha un ruolo importante nei più famosi romanzi di ambientazione medievale, da Follett a Falcones, e in film come Braveheart. L’immagine del signore che rivendica il diritto di giacere con le sue suddite durante la loro prima notte di nozze è ben radicata nella nostra concezione di società medievale. Ma succedeva davvero? È una leggenda puramente inventata o c’è un fondo di verità?
Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.