Un sito di notizie, fatto dai commentatori

A new theory explains how water first arrived on Earth

17 commenti

Un articolo su The Conversation di Quentin Kral, astrofisico presso l’osservatorio di Paris-PSL,  espone la teoria dello stesso autore sull’origine dell’acqua sulla Terra.

Quando il pianeta si formò, era troppo caldo per trattenere il ghiaccio, quindi l’acqua deve provenire da fonti extraterrestri. Studi recenti suggeriscono che l’acqua terrestre potrebbe derivare da asteroidi ricchi d’acqua, noti come asteroidi carbonacei, che si sono formati nel disco protoplanetario del sistema solare. Questi asteroidi, inizialmente ghiacciati, avrebbero rilasciato acqua attraverso un processo di sublimazione. La teoria propone che interazioni gravitazionali abbiano spinto questi corpi verso la Terra, contribuendo alla sua idratazione primordiale.

Il nuovo lavoro si concentra sulla formazione di questi asteroidi carbonacei e su come siano arrivati sulla Terra.

Step-by-step illustration of a new model for water distribution on the inner planets of the solar system, including Earth. Five million years after the Sun’s birth, asteroids in the main belt release water vapor due to solar energy. This vapor gradually spreads into the inner solar system, eventually enveloping the planets, which capture part of it to form oceans between 10 and 100 million years later. Sylvain Cnudde/Observatoire de Paris — PSL/LESIAFornito dall’autore.


Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.