Su Substack, Adam Kucharski parla del discorso pubblico online, e di come sia manipolabile usando delle pratiche subdole.
Negli ultimi anni ho avuto la strana esperienza di fare ricerche su un libro che tratta della diffusione di informazioni dannose online e di trovarmi poi a subire molte delle tattiche tossiche di cui ho scritto. Ma mi sono anche reso conto che alcune di queste tattiche non sono così conosciute come dovrebbero, e capire quali tipi di approcci in malafede ci sono in giro può aiutare coloro che vogliono discussioni basate su prove di efficacia ad affrontarle meglio. Ecco quindi un breve riassunto di alcune delle cose che ho imparato negli ultimi anni.
Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.