Caboto, gli stoccafissi e un mappamondo
di vecchietto • 18 Lug 2025 • 0 commenti • 0
Recentemente l’Archivio di Stato di Milano ha pubblicato un post su Instagram e uno sulla sua pagina Facebook con l’immagine di una lettera del 18 dicembre 1497.
di vecchietto • 18 Lug 2025 • 0 commenti • 0
Recentemente l’Archivio di Stato di Milano ha pubblicato un post su Instagram e uno sulla sua pagina Facebook con l’immagine di una lettera del 18 dicembre 1497.
di Elisabettaprima • 15 Lug 2025 • 0 commenti • 0
Il 9 luglio scorso, l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), ha autorizzato l’inizio della sperimentazione della Psilocibina, sostanza allucinogena estratta dai funghi dei generi Psilocybe, Panaeolus, Inocybe, e Stropharia, in pazienti affetti da depressione resistente ai farmaci.
di Qfwfq • 11 Lug 2025 • 0 commenti • 0
Su Il Dubbio, un’intervista a Federica Anghinolfi, nome simbolo dell’inchiesta «Angeli e demoni» sugli affidi in Val d’Enza.
di Svalbard Meister • 28 Giu 2025 • 0 commenti • 1
Su Hardware Upgrade, Rosario Grasso parla della rescissione di contratto del programma Paragon.
di Dave Pecora Elettrica • 26 Giu 2025 • 0 commenti • 0
Nell’articolo pubblicato da Doppiozero e intitolato Philip K. Dick: un Meridiano per la fantascienza, Nicoletta Vallorani riflette sull’importanza dell’inserimento di Dick nella prestigiosa collana dei Meridiani Mondadori, definendolo un segnale di cambiamento.
di LaStoria • 25 Giu 2025 • 0 commenti • 2
Stephen Walker su The Guardian ricorda l’ottantesimo delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki.
di Lich • 23 Giu 2025 • 0 commenti • 0
Arin Roussinos cerca di approfondire su Unherd le ragioni per cui Ballymena, una piccola cittadina protestante dell’Irlanda del Nord, territorio storicamente marginale e poco toccato dal fenomeno migratorio, sia stato teatro di una scioccante ondata di proteste e disordini di natura xenofoba e razzista nel mese di Giugno 2025, riportando testimonianze dal luogo.
di LaStoria • 17 Giu 2025 • 0 commenti • 3
Su The Guardian, Peter Beaumont analizza motivazioni e rischi dell’attacco all’Iran, le opinioni di alcuni dissidenti e le potenziali conseguenze regionali e mondiali.
di francisco quintay • 12 Giu 2025 • 0 commenti • 1
Nel 2019, l’Islanda ha fatto notizia diventando uno dei primi paesi al mondo ad adottare la settimana lavorativa di quattro giorni, non attraverso una legge generale, ma attraverso accordi che consentono ai lavoratori di negoziare settimane più corte o orari ridotti.
di NedCuttle21(Ulm) • 11 Giu 2025 • 0 commenti • 0
Su Doppiozero, Gianfranco Bettin riflette sui risultati del referendum.
di luigia • 11 Giu 2025 • 0 commenti • 4
Su Left, Rino Falcone parla della situazione (bizzarra e preoccupante) del Consiglio nazionale delle ricerche.
di f2a • 7 Giu 2025 • 0 commenti • 0
Su Fanpage, Antonio Musella parla della denuncia di Potere al Popolo riguardo ad un infiltrato della polizia nelle proprie fila.
di Perodatrent • 1 Giu 2025 • 0 commenti • 2
Il Guardian riporta i risultati di uno studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine, che sembrano molto promettenti
di f2a • 22 Mag 2025 • 0 commenti • 1
Su lavoce.info, un confronto tra il Sì e il No ai referendum sul lavoro.
di Massimo011 • 20 Mag 2025 • 0 commenti • 5
Maria Neve Iervolino su Fanpage riassume il contenuto della video-denuncia del noto comico Giovanni Storti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sull’ operato del governo Meloni e del suo ministro Lollobrigida in merito al «ddl caccia».
di Ercole Bazzicaluva • 20 Mag 2025 • 0 commenti • 0
Pavel Durov, fondatore di Telegram, ha diffuso un messaggio domenica scorsa, proprio mentre si svolgevano le elezioni rumene, per accusare la Francia di aver tentato di inteferire nelle elezioni rumene.
di Aristippo è più bello che intelligente • 20 Mag 2025 • 0 commenti • 0
Marcello D’Arco su Ludica analizza la figua di Kratos, personaggio del gioco God of War.
di LaStoria • 19 Mag 2025 • 0 commenti • 3
Su The Guardian, Chris Osuh parla di un villaggio che mira alla coesistenza pacifica fra israeliani e palestinesi e dei problemi .
di ex cocomeraio • 17 Mag 2025 • 0 commenti • 5
Su Focus America si parla dell’esclusiva di Axios, che ha ottenuto le registrazioni audio delle audizioni dell’ex presidente Biden con il procuratore speciale Robert Hur, condotte l’8 e 9 ottobre 2023.