Il BoLive chiede a Davide Del Monte, giornalista freelance e coautore assieme alla videomaker Federica Bonalumi della lunga inchiesta-reportage realizzata per IrpiMedia (da cui è stato distillato anche un video pubblicato su Internazionale) che aria tira in Groenlandia.
Sulle distese dei ghiacci groenlandesi, e soprattutto sulle risorse nascoste sotto di essi, si sta giocando una partita geopolitica che potrebbe ridefinire gli equilibri globali. L’isola, strategicamente posizionata nell’Artico e ricca di terre rare, è diventata l’obiettivo di attenzioni da parte di Stati Uniti, Cina, Russia e Unione Europea. Mentre il presidente statunitense Donald Trump esprime un crescente interesse per questo enorme territorio, i leader isolani ribadiscono la loro determinazione a mantenere l’autonomia e a decidere il proprio futuro. Con le elezioni imminenti e la questione dell’indipendenza dalla Danimarca al centro del dibattito politico, la Groenlandia si trova a un bivio cruciale, dove le aspirazioni economiche si intrecciano con le sfide della sovranità.
Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.