La mucca è caduta ma non è morta

L’OGM che piace a Slow Food

23 Commenti

Su suggerimento di @gollum

Slow Food elogia una pianta, creata dall’Università della Sapienza di Roma, resistente ai parassiti grazie ad una proteina che produce. In questo modo la pianta non ha bisogno di pesticidi. Tuttavia, appena viene segnalato a Slow Food che si tratta di un OGM, la pianta diventa immediatamente dannosa e pericolosa. Bressanini fa il paragone tra gli X-Men, mutanti pericolosi, e tutti gli altri supereroi, anch’essi mutanti ma considerati buoni.

Immagine da flickr


Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.