Questo mese parliamo di effetti visivi e di come hanno cambiato l’industria del cinema e delle serie:
ce lo spiegano qui:
Tutto ciò che in un film viene ricreato in post produzione sono i cosiddetti effetti visivi, o VFX, che rientrano nella categoria principale di quelli speciali. In questo contesto la prima innovazione, definita come un vero e proprio game changer nell’ambito del cinema digitale, è rappresentata dalla CGI, un acronimo ormai conosciuto anche dal grande pubblico che identifica il concetto di Computer Generated Imagery, ovvero quel processo di creazione o manipolazione di immagini digitali che avviene utilizzando determinati software per computer. L’ampia popolarizzazione di queste tecnologie, però, ha portato ad una assuefazione, diminuendo l’impatto emotivo e lo stupore degli spettatori.
Qui anche un video, giustamente, in cui si fa il punto sulla situazione attuale, che non sembra molto allegra (è in inglese ma con sottotitoli) e con molti esempi.
Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.