Bhookii Maggio 2022
di The Reading Kaspa • 28 Mag 2022 • 0 commenti • 9
Maggio è il mese delle rose, e quale scusa migliore per parlare di fiori e piante in generale?
di The Reading Kaspa • 28 Mag 2022 • 0 commenti • 9
Maggio è il mese delle rose, e quale scusa migliore per parlare di fiori e piante in generale?
di martina • 1 Feb 2018 • 0 commenti • 19
A cura di @martina.
Matteo Miceli nel suo blog Chimica Militante passa in rassegna una serie di modi utilizzati dalla natura per uccidere e manipolare uomini e animali, spiegando come il concetto di “naturale” non abbia niente a che fare con l’essere buono o cattivo.
di NedCuttle21(Ulm) • 17 Nov 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Un gruppo di ricerca statunitense, analizzando set di dati storici relativi alla tempistica di alcuni processi vegetali (insorgenza, picco e cessazione della fioritura), ha messo a punto un nuovo strumento statistico che avrebbe confermato come le attività umane, a partire dalla seconda rivoluzione industriale (1850), abbiano influito sul clima e questo sull’ambiente e quindi sui tempi relativi alle fasi fenologiche delle piante.
di pigtr • 2 Nov 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @pigtr.
Su Il Tascabile Federica Sgorbissa scrive del successo di pubblico delle tesi di Stefano Mancuso, direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale, sull’intelligenza delle piante, di cui avevamo già parlato su hookii.
di Ogeid3 • 4 Ago 2016 • 0 commenti • 9
Su suggerimento di @ogeid3
L’uomo ha sempre combattuto per procurarsi il cibo, prima come cacciatore, rincorrendo le mandrie degli erbivori, poi fermandosi a coltivare la terra difendendo i suoi campi dalle malattie e dagli insetti.
di Ergosfera • 11 Feb 2016 • 46 commenti • 16
Su suggerimento di @Ergosfera
La Repubblica l’ha inserito nella lista dei 20 italiani che possono cambiarci la vita, il New Yorker l’ha messo nell’elenco dei world changers.
di Ander Elessedil • 30 Nov 2015 • 10 commenti • 5
Su suggerimento di @Ander Elessedil.
Chi non ha affrontato, durante le scuole elementari, il magico (per un bambino di 8 anni) argomento della fotosintesi clorofilliana?
di Piwakkio • 27 Ago 2015 • 16 commenti • 8
Su suggerimento di @Piwakkio.
Renato Bruni racconta la storia dell’assenzio e delle bevande da esso derivate: no, non è un allucinogeno.
di fhtagn! • 12 Apr 2015 • 11 commenti • 3
Su suggerimento di @fhtagn!
Certo, parlare di sesto senso è strano, visto che gli altri cinque sono quantomeno dubbi: ma pare che le piante abbiano un senso per la gravità.