Dopo una lunga e articolata indagine condotta su tutto il territorio nazionale dai carabinieri del Nil, la procura di Milano ha oggi contestato 733 milioni di ammenda alle quattro principali società di delivery food, che hanno 90 giorni per adeguarsi alla legge e assumere i loro 60 mila rider come lavoratori parasubordinati.
Sul blog della Voce Pietro Ichino parla con preoccupazione di un emendamento voluto dal Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo volto a equiparare le collaborazioni continuative autonome e il lavoro subordinato, pensato inizialmente per i rider ma potenzialmente estendibile ad altri tipi di rapporto lavorativo.
Alessandro Cappai spiega in un articolo per Gli Stati Generali la recente iniziativa, da parte del presidente dell’Inps, di invitare i Rider per chiarire ogni dubbio relativo a contributi e tutele, mentre al Ministero dello Sviluppo Economico proseguono le trattative sui contratti di lavoro presentate da parte delle aziende di food delivery.
Da un blog del Corriere della Sera l’opinione di una Maria Vinciguerra, avvocato giuslavorista, sulla questione di Foodora e i compensi dei rider, attualmente in mobilitazione.
hookii utilizza cookie di terze parti per funzionare al meglio. Cliccando su OK, l'utente del sito acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare su Leggi di più.OkLeggi di più