L’Ufficio parlamentare di bilancio pubblica una sintesi con grafici della Manovra di bilancio 2025.
Da un punto di vista finanziario, il governo rimanda di nuovo il raggiungimento della soglia 3% per il rapporto deficit/PIL, fissata al 2026.
Per quanto riguarda i beneficiari della manovra, si possono individuare in famiglie e redditi da lavoro, con imprese e lavoratori autonomi invece che vedono sacrifici all’orizzonte:
2. Le famiglie sono i principali beneficiari della manovra con 53 miliardi nel 2025-27, restrittivo invece l’impatto per imprese e lavoratori autonomi
3. Sul fronte delle entrate, si riducono le imposte sul lavoro e aumentano temporaneamente quelle sul capitale nel 2025-26
Per i capitoli di spesa, si espandono difesa, sanità e protezione sociale. Tagli invece ad affari economici.
L’Upb propone dei grafici e la relazione completa.
Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.