Paura di guidare
di hookii • 0 commenti • 0
«Ogni anno decido che devo farmela passare e ogni anno succede questo. Programmo un viaggio. Per esempio Roma-Bologna. Tragitto da fare da sola, di giorno.
di hookii • 0 commenti • 0
«Ogni anno decido che devo farmela passare e ogni anno succede questo. Programmo un viaggio. Per esempio Roma-Bologna. Tragitto da fare da sola, di giorno.
di hookii • 0 commenti • 0
In un modo molto simile a quello già tentato con il “ddl Pillon”, che attirò molte critiche
Continua a leggere: Come il governo vorrebbe cambiare il diritto di famiglia
Fonte: il Post
di hookii • 0 commenti • 2
Soprattutto all’estero ce ne sono in cui si va per correre, leggere o sentire concerti, e si è sviluppato un turismo dedicato
Continua a leggere: Andreste a fare un picnic in un cimitero?
di VerzOOra • 0 commenti • 3
Un articolo del biologo Davide Michielin, pubblicato sulle pagine de Il Tascabile, discute l’estrazione di metalli dai fondali oceanici per sostenere la transizione energetica e digitale.
di Hookii • 0 commenti • 3
16 marzo 2022
SuonA Tipo Bene è un podcast che esplora film, serie TV e videogiochi attraverso le loro colonne sonore!
di hookii • 0 commenti • 0
Si riparla di una delle più grosse storture create dalla pandemia e dal post-pandemia nel settore della musica dal vivo
Continua a leggere: Il «segreto di Pulcinella» dei finti sold out ai concerti
Fonte: il Post
di 1701 • 0 commenti • 1
Il Guardian pubblica un articolo dell’antropologo Marvin Singh, in cui l’autore riassume i contenuti di un suo libro dedicato ai rapporti tra lo sciamanismo e l’uso di sostanze psichedeliche contenute nei vegetali e nei funghi superiori.
di hookii • 0 commenti • 0
Tutta la complicatissima serie di passaggi per realizzarla, dall’uranio al missile per trasportarla, spiegata bene
Continua a leggere: Come si fa una bomba atomica
Fonte: il Post
di PincoPallino • 0 commenti • 1
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l’avete mai sentita.
Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all’Età Contemporanea.
di Gattone • 0 commenti • 1
Un video pubblicato sul canale Evropatiqva, a cura di Gioal Canestrelli dell’Istituto di Archeologia Sperimentale “Fianna ap Palug” di Verona, si interroga sulla definizione da dare ai comportamenti degli eserciti di Giulio Cesare durante le loro guerre di conquista.
di LaStoria • 0 commenti • 3
Su The Guardian, Peter Beaumont analizza motivazioni e rischi dell’attacco all’Iran, le opinioni di alcuni dissidenti e le potenziali conseguenze regionali e mondiali.
di Editor • 0 commenti • 0
The Ezra Klein Show, un nuovo episodio.
di quellolá • 0 commenti • 2
Questo articolo di Politico affronta una nuova minaccia alla sicurezza europea: il sabotaggio delle infrastrutture sottomarine nel Mar Baltico, probabilmente orchestrato dalla Russia.
di hookii • 0 commenti • 0
Gli Sleep Token stanno avendo un successo enorme suonando una versione annacquata di un genere di musica pesante: vi ricordano qualcuno?
di Ol Mippol • 0 commenti • 1
Questa settimana tocca ad Uwe Rosemberg e al gioco che ha instillato nei cuori e nelle menti di milioni di giocatori la paura della carestia.
di hookii • 0 commenti • 0
«La pervasività e l’intrusività delle tecnologie digitali mi fa dubitare, ogni giorno di più, che siano facoltative: e già adesso, vederle comparire sul mio schermo senza che io abbia fatto nulla per convocarle, non mi piace»
Continua a leggere: Grazie, si levi di torno
Fonte: il Post
di Editor • 0 commenti • 0
Un nuovo episodio di Planet Money, il podcast di economia di NPR.
di NedCuttle21(Ulm) • 0 commenti • 0
In un articolo pubblicato su Il Tascabile, Paolo Mossetti propone un ritratto del filosofo e giornalista francese Bernard-Henri Lévy.