Zerocalcare sulla vicenda Cospito
di Qfwfq • 31 Gen 2023 • 0 commenti • 6
L’Essenziale pubblica un contributo di Zerocalcare sulla vicenda Cospito.
di Qfwfq • 31 Gen 2023 • 0 commenti • 6
L’Essenziale pubblica un contributo di Zerocalcare sulla vicenda Cospito.
di hookii • 31 Gen 2023 • 0 commenti • 1
Cosa succede se fai scrivere i tuoi articoli a un’intelligenza artificiale?, scriveva giorni fa Il Post, con squisito understatement, in merito alla debacle di Cnet.
di RNiK • 31 Gen 2023 • 0 commenti • 2
Ohio – Mr e Mrs Saxon, così si facevano chiamare gli insegnanti neonazisti che tenevano “lezioni di nazismo” online a oltre 2.400 studenti.
di Sakuragi • 31 Gen 2023 • 0 commenti • 0
Bentornati alla saletta sul retro del Bar Collante per commentare in diretta, ma anche in differita, i quarti di finale di Coppa Italia, che si svolgeranno da martedì 31 gennaio a giovedì 2 febbraio.
di hookii • 31 Gen 2023 • 0 commenti • 1
Mentre il resto dell’economia mondiale andrà meglio del previsto, nonostante un rallentamento generale
Continua a leggere: Il Regno Unito sarà l’unico paese occidentale in recessione quest’anno, dice l’FMI
Fonte: il Post Mondo
di Gattone • 31 Gen 2023 • 0 commenti • 3
Un’analisi di Michele Boldrin sulla disinformazione in Italia, in questo video l’opinionista affronta il tema della permeabilità dell’opinione pubblica italiana alla disinformazione russa, tra le altre cose sfatando il luogo comune che sia solo causata dall’eredità della tradizione comunista.
di Gattone • 31 Gen 2023 • 0 commenti • 3
Su Media@Inaf, il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica, è stato pubblicato un breve articolo che riprende il lavoro dal titolo “Two temperate Earth-mass planets orbiting the nearby star GJ 1002”, pubblicato sulla rivista Astronomy & Astrophysics.
di hookii • 31 Gen 2023 • 0 commenti • 0
Uno spazio per fare quattro chiacchiere.
di Toscanoirriverente • 30 Gen 2023 • 0 commenti • 3
David A. Graham su The Atlantic parla dell’omicidio di Tyre Nichols a Memphis e delle condizioni in cui è successo.
di Dan Marinos • 30 Gen 2023 • 0 commenti • 4
Fine del 2022, tempo di bilanci. In giro per l’interwebz si trovano tutte le classifiche che volete. Abbiamo quella di AOTY (Beyoncé, Rosalia, Wet Leg), molto simile a The Atlantic (Big Thief al posto di Rosalia).
di NedCuttle21(Ulm) • 30 Gen 2023 • 0 commenti • 8
Su Melting Pot Europa, Fabrizio Urettini ci parla di un emendamento al disegno di legge britannico per la tutela dei minori.
di RNiK • 30 Gen 2023 • 0 commenti • 5
Addio al posto di lavoro, per cercare opportunità migliori per carriera e stipendio o per far meglio conciliare le esigenze della famiglia.
di hookii • 30 Gen 2023 • 0 commenti • 3
La chiusura del Noma ha acceso un dibattito sulla sua sostenibilità economica ed etica, e circola un po’ di pessimismo
Continua a leggere: Che futuro ha l’alta ristorazione?
di Me che segnala cose difficili & omo_salvadego & Zoomx • 30 Gen 2023 • 0 commenti • 13
Cory Doctorow descrive su Pluralistic il ciclo di vita delle grandi piattaforme del web (Paolo Attivissimo ne ha pubblicato una traduzione italiana), da Amazon a Google, da Facebook a Twitter, per arrivare oggi a TikTok, e ne individua i tratti comuni e le origini.
di hookii • 30 Gen 2023 • 0 commenti • 0
Uno spazio per fare quattro chiacchiere.
di hookii • 30 Gen 2023 • 0 commenti • 5
Invasione russa dell’Ucraina del 2022, 30 gennaio–6 febbraio 2023.
di Massimo011 • 29 Gen 2023 • 0 commenti • 3
In questo articolo de lavoce.info a cura di Monica Montella e Franco Mostacci, un resoconto della situazione della sanità pubblica e privata nelle due Regioni che a breve eleggeranno i loro amministratori regionali .
di hookii • 29 Gen 2023 • 0 commenti • 0
Il settore è in grave crisi da tre anni, ma alcune caratteristiche – e un po’ di «scelte impopolari» – l’hanno resa più resiliente dei suoi concorrenti
Continua a leggere: Stellantis sembra cavarsela meglio delle altre aziende di auto
Fonte: il Post Economia
di BraveART • 29 Gen 2023 • 0 commenti • 8
Buona domenica.
Sono state davvero numerose le iniziative iniziate nel 2022 per celebrare il centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini: la maggior parte di queste sono state coordinate dal Comitato Nazionale per il Centenario dalla nascita di P.