Un sito di notizie, fatto dai commentatori

La politica della felicità

108 commenti

La politiche più favorevoli al benessere della persona sono sostanzialmente le stesse che proponeva Einstein, cioè quelle associate alla socialdemocrazia. Adam Okulicz-Kozaryn, docente di scienze politiche della Rutgers university a Camden, nel New Jersey, ha osservato che “le società con governi di sinistra o progressisti (caratterizzate dalla presenza di un forte welfare state o stato sociale)” evidenziano i livelli più alti di soddisfazione. Mettendo a confronto i vari Paesi, più lo stato sociale è generoso e inclusivo, più alto è il livello di felicità.

In questo articolo apparso su Internazionale si analizza quanto sia essenziale per aumentare il grado di soddisfazione e benessere nei cittadini di un Paese adottare un certo tipo di politica.

 

Immagine da pixabay.


Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.