un sito di notizie, fatto dai commentatori

Anche i miti cambiano: il cavallo di Troia era una nave

0 commenti

A cura di @Goccia.

L’archeologo navale Francesco Tiboni ipotizza e spiega che il mitico “cavallo di Troia” non sarebbe stato in realtà un cavallo, bensì una nave.

L’equivoco millenario sarebbe nato da un errore nella traduzione dei testi successivi a Omero, ai quali si ispirò lo stesso Virgilio (avvalendosi di un traduttore) per comporre l’Eneide. Secondo Tiboni, il manufatto realizzato dai greci per penetrare nelle mura di Troia non sarebbe stato letteralmente un cavallo, in greco hippos, bensì un tipo di nave fenicia che veniva abitualmente chiamata “Hippos”, appunto.

Del resto, lo stesso Virgilio, quando nell’Eneide narra della costruzione del monumentale cavallo, descrive, in realtà, proprio le antiche tecniche della cantieristica navale del periodo: scrive di come il cavallo fosse stato costruito partendo dal guscio esterno (cosa tecnicamente improbabile nel caso di un vero cavallo), di come le “murate” (termine marinaro per indicare i fianchi delle navi) fossero di abete, mentre la costolatura interna di rovere, esattamente come si faceva per costruire le navi antiche, in particolare quelle fenicie. Virgilio cita infatti un trave centrale in legno di acero che, nella storia dei relitti, trova riscontro solo in una nave: la famosissima nave punico-fenicia di Marsala, oggi conservata nel locale Baglio Anselmi.

Dopotutto, scambiando il “cavallo” di Troia con una nave la vicenda narrata nell’Eneide non si snatura affatto, ma assume, anzi, contorni meno surreali e ben più credibili. La nave del tipo “Hippos” era solitamente usata per trasportare preziosi, pagare tributi e questo non solo avrebbe ingolosito ancor più i Troiani, ma avrebbe fornito un carattere più credibile di voto religioso in onore della dea.

Di certo sarebbe stato più semplice per i maestri d’ascia greci costruire una nave di un tipo ben conosciuto, piuttosto che improvvisarsi artisti e realizzare un cavallo.

Soprattutto, sarebbe stato molto più agevole nascondere nella doppia stiva di un’imbarcazione – piuttosto che nella pancia di un cavallo – il manipolo di guerrieri greci. Quanto al trasporto del cavallo all’interno delle mura di Troia, nell’Odissea Omero narra esplicitamente di un “alaggio”, un sistema di rotolamento su rulli che nell’antichità era utilizzato per il rimessaggio delle navi mercantili al termine della stagione di navigazione.

Update 03/11: lo scrittore Andrea Pomella sul Fatto Quotidiano ipotizza che Virgilio, pur essendo magari perfettamente a conoscenza del doppio significato di Hippos, abbia deliberatamente scelto la versione equina perché maggiormente poetica ed immaginifica.

Immagine da Wikimedia Commons.

Post pubblicato il 01/11.


Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.