OpenAI ha lanciato Sora, filmati creati da IA basati su testo
di FaberGe • 11 Dic 2024 • 0 commenti • 0
Stefano Silvestri su TechTalking parla del lancio di «Sora», modello di OpenAI per creare dei filmati da imbeccate di testo.
di FaberGe • 11 Dic 2024 • 0 commenti • 0
Stefano Silvestri su TechTalking parla del lancio di «Sora», modello di OpenAI per creare dei filmati da imbeccate di testo.
di 1701 • 10 Dic 2024 • 0 commenti • 2
Nella notte del 3 dicembre dopo aver proclamato la legge marziale Yoon Suk Yeol ha ordinato al generale Kwak Jong-keun di fare irruzione in parlamento e trascinare fuori i parlamentari presenti.
di omo_salvadego • 10 Dic 2024 • 0 commenti • 1
Su Rolling Stone, Jon Blistein parla della diatriba tra l’Internet Archive e le etichette musicali.
di matusalemme • 9 Dic 2024 • 0 commenti • 2
Su Credit Village, la notizia della mobilitazione aziendale del gruppo Cerved, agenzia di valutazione del credito.
di f2a • 2 Dic 2024 • 0 commenti • 6
Sul suo sito personale, Dorothy Bishop spiega perché si è dimessa dalla Royal Society.
di Windy • 2 Dic 2024 • 0 commenti • 4
Su Archeomedia la notizia del ritrovo della «pulvis vulcanica» di Vitruvio.
di Perodatrent • 30 Nov 2024 • 0 commenti • 0
Sara Monaci su Il Sole 24 Ore dà notizia della prima corsa della metropolitana di Salonicco, in Grecia.
di Ala di gabbiano • 27 Nov 2024 • 0 commenti • 3
L’articolo “Campagne fotografiche” di Carola Allemandi su Doppiozero racconta la resistenza contadina nelle Marche attraverso la fotografia. La mostra “Il respiro della terra”, curata da Alessia Locatelli e inaugurata il 20 ottobre 2024 a Villa Baruchello, Porto Sant’Elpidio, presenta il lavoro di due generazioni di fotografi: Lorenzo Cicconi Massi e Christian Tasso.
di f2a • 27 Nov 2024 • 0 commenti • 0
Su Lichess un resoconto della terza partita del Campionato mondiale di scacchi 2024.
di Ali di gabbiano • 27 Nov 2024 • 0 commenti • 4
Su Il BoLive un ricordo di Giulio Maccacaro.
di anima errante (perfido) • 23 Nov 2024 • 0 commenti • 2
Isabella Maselli su Il Corriere del Mezzogiorno parla del processo in corso contro il pittore pugliese Giovanni Gasparro, autore di un quadro raffigurante il leggendario e mai avvenuto “omicidio rituale” di Simonino di Trento ad opera degli ebrei.
di Kenmare • 21 Nov 2024 • 0 commenti • 0
In questi mesi che ci separano dall’insediamento del nuovo Presidente potrebbe essere interessante seguire l’evoluzione negli Stati Uniti. Questo spazio è a disposizione per commentare le notizie che arrivano dagli U.S.A.
di Anonimo • 15 Nov 2024 • 0 commenti • 0
Su The Guardian, la telefonata tra il cancelliere Scholz e Putin.
di Lich • 15 Nov 2024 • 0 commenti • 5
Su The New York Times viene pubblicato una trascrizione di un podcast di Ezra Klein, con ospite Michael Lind, dove viene discussa la natura contemporanea del partito democratico.
di uqbal • 14 Nov 2024 • 0 commenti • 2
Nel mondo della scuola americana le discussioni e le contrapposizioni (pedagogiche, politiche, ideologiche, spesso in maniera strettamente interconnessa) sono feroci. Non a caso si è spesso parlato, anche per la scuola, di culture wars, come ad es.
di Trapanatore di Montagne • 14 Nov 2024 • 0 commenti • 0
Su RaiNews, la perplessità di Paolo De Chiesa sulla morte di Matilde Lorenzi.
di Temp • 12 Nov 2024 • 0 commenti • 6
Una scienziata che è riuscita a curare con successo il proprio tumore al seno iniettando nel tumore virus coltivati in laboratorio ha scatenato il dibattito sull’etica dell’auto-sperimentazione.
di Perodatrent • 11 Nov 2024 • 0 commenti • 2
Noah Smith, economista democratico americano, dopo aver speso le ultime settimane a mettere in guardia contro i rischi di una elezione di Donald Trump a presidente USA pubblica nel suo Substack le sue opinioni sul perché dei risultati elettorali.
di Il CavagLiere Nero • 11 Nov 2024 • 0 commenti • 0
Sul canale YouTube PDR, Daniele Rielli intervista Luca Ricolfi sul tema della vittoria di Trump.