Riprendiamo la rassegna dei 100 giochi con il gioco che ha lanciato Martin Wallace nell’Olimpo degli autori dei giochi da tavolo.
“Age of Steam” emerge come un eurogame competitivo di elevata complessità, pensato per giocatori esperti. Amalgamando meccaniche di costruzione rete e pick-up and deliver , il titolo si distingue per un’economia stringente basata su prestiti e un sistema di aste che influenza sia l’ordine di turno che l’acquisizione di abilità speciali.
La sua importanza storica risiede nell’aver fuso queste meccaniche in un’esperienza spietata, dove l’eliminazione del giocatore è contemplata. L’innovativo sistema di prestiti con interessi continui, la gestione delle spese variabili post-asta e l’asta stessa, con i suoi costi irrecuperabili e la determinazione dell’ordine di turno, creano un’attrito economico realistico. La longevità è garantita da oltre 140 mappe che offrono dinamiche di gioco variabili, rendendolo un sistema di gioco assai versatile.
Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.