Questa settimana tocca ad Uwe Rosemberg e al gioco che ha instillato nei cuori e nelle menti di milioni di giocatori la paura della carestia.
Agricola, eurogame competitivo per esperti, pubblicato nel 2007, ridefinisce il piazzamento lavoratori integrandolo con draft di carte e gestione mano dinamica. Superando la rigidità di Caylus, offre un’esperienza più fluida e immediata, arricchita da numerosi mazzi di carte che gli garantiscono un’alta rigiocabilità. L’innovativa combinazione di piazzamento lavoratori e poteri asimmetrici lo consacra come pietra miliare per gli amanti dei gestionali complessi. Pur essendo stato affiancato da titoli che hanno ulteriormente sviluppato le meccaniche di carte o l’asimmetria, Agricola rimane un punto di riferimento nel suo genere. La continua necessità di espandere e sfamare la famiglia dei lavoratori, crea una tensione costante. La sua profondità strategica e la varietà tattica derivante dal draft delle carte ne hanno decretato il successo duraturo, distinguendosi da successori come Caverna per la sua maggiore severità e longevità.
E ricordatevi: chi fa legna, regna!
Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.