Un sito di notizie, fatto dai commentatori

Lionsgate si affida all’intelligenza artificiale per eliminare sceneggiatori ed effettisti

Lionsgate si affida all’intelligenza artificiale per eliminare sceneggiatori ed effettisti

24 commenti

Su Cartoon Brew Amid Amidi illustra l’accordo tra Lionsgate e l’azienda di IA Runaway. Lionsgate è una importante società che si occupa di produzione e distribuzione cinematografica; la speranza è che la collaborazione possa portare a tagliare personale tra sceneggiatori e chi si occupa di effetti speciali, riducendo così i costi.

Il modello esclusivo di Lionsgate sarà utilizzato per generare ciò che definisce «video cinematografici» che possono poi essere ulteriormente iterati utilizzando la tecnologia di Runway. L’obiettivo è quello di risparmiare denaro — «milioni e milioni di dollari», secondo il vicepresidente dello studio Lionsgate Michael Burns — facendo sì che i registi e i creatori utilizzino il suo modello di intelligenza artificiale per sostituire gli artisti in attività di produzione come lo storyboarding.

Su Variety, Audrey Schomer commenta la notizia (€ — alt).

«Abbiamo diversi algoritmi per diversi tipi di cose», ha detto Valenzuela. «Il modo in cui addestriamo i modelli si basa sui casi d’uso, comprendendo innanzitutto per cosa registi e creativi potrebbero volerlo utilizzare. Ad esempio, se si ha bisogno di esplosioni e simulazioni di incendi o liquidi, questi richiedono una serie di parametri, set di dati, messa a punto e modalità di addestramento diverse».


Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.