Oliver Parken, su The Drive,ci narra la storia della progettazione di un dirigibile, più leggero dell’aria, che aveva preso il via negli anni ottanta del novecento, grazie all’inventore e imprenditore canadese Frederick D.
Paul Skallas, autore della Lindy Newsletter e conosciuto su Twitter come LindyMan, in un articolo sul New York Times (disponibile dietro soft paywall) osserva come la cultura pop intesa come stili di moda, produzione musicale e cinematografica, sia entrata, dagli inizi del 2000, in un loop autoreferenziale e monotono, impantanata in una costante rifinitura di ciò che è già stato prodotto.
Microsoft ha annunciato l’uscita di Windows 11. Ne parlano Tom’s Hardware (IT) e cnet (EN). Windows 11 sarà disponibile dal 5 ottobre 2021, ma non senza qualche problema:
I Windows Insider dotati di PC che non soddisfano i requisiti minimi di Windows 11 dovranno riportare i propri dispositivi a Windows 10.
Su veronasera.it un articolo parla del possibile utilizzo di un’applicazione per permettere ai cittadini di segnalare “situazioni di pericolo o di degrado”
Si chiama 1Safe e si può scaricare in tutti gli smartphone e tablet.
– Sistema di assistenza intelligente alla velocità (Intelligent Speed Assistance) basato sul riconoscimento della segnaletica stradale e sulle mappe satellitari
– Predisposizione del blocchetto di avviamento del motore per il montaggio di sistemi “alcolock” (ovvero i dispositivi con etilometro che impediscono l’avviamento del motore se il conducente mostri stato di ebbrezza)
– Sistemi di riconoscimento di distrazione e stanchezza da parte del conducente
– Dispositivi di segnalazione dell’arresto del veicolo in situazioni di emergenza
– Sistemi di rilevazione di veicoli che provengono in senso opposto
– Dispositivi di registrazione (“scatola nera”) delle fasi che precedono un incidente o una situazione di emergenza
L’XB-70 fu senza dubbio uno dei più iconici aeroplani di tutti i tempi. Frutto di scelte tecniche rivoluzionarie spinte da necessità operative estremamente ristrette non sopravvisse al mutamento di queste ultime (e nemmeno ad un disastroso incidente mortale che coinvolse uno dei prototipi durante un volo promozionale).
di NedCuttle21(Ulm) • 31 Ott 2020 • 0 commenti •
3
Un articolo a firma di Pietro Greco pubblicato su Prisma Magazine ci parla di come la scienza, la tecnologia e in particolare l’inizio dell’era spaziale abbiano influito su Gianni Rodari plasmandone l’arte di raccontare il mondo ai bambini attraverso fiabe e filastrocche.
Il Financial Times (link alternativo) rivela che SoftBank è l’azienda dietro il massiccio acquisto di titoli derivati (call options ) che ha destato non poche preoccupazioni fra gli operatori del settore.
Un velivolo ad ala fissa, con motore a pistoni ed elica spingente, che può trasportare fino a 6 persone e che, secondo l’azienda, abbasserà drasticamente i costi del trasporto regionale rispetto a velivoli di pari dimensione.
Open AI ha recentemente reso disponibile GPT-3 (Generative Pretrained Transformer 3, un unsupervisedtransformerlanguage model) creando molto interesse negli ambienti AI, e dando origine a una certa polarizzazione delle opinioni, tra chi lo considera un primo decisivo passo verso la General Purpose AI e chi pensa che si tratti sempre e comunque di processi automatici senza alcun elemento di “intenzionalità” (per cui divertenti fin che si vuole, ma sostanzialmente irrilevanti).
hookii utilizza cookie di terze parti per funzionare al meglio. Cliccando su OK, l'utente del sito acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare su Leggi di più.OkLeggi di più