La mucca è caduta ma non è morta

Lo stato attuale della cybersicurezza della PA italiana

4 Commenti

A cura di @Carlj91.

Il caso degli attacchi degli hacker russi, EyePyramid dei fratelli Occhionero, la falla di WhatsApp che mette a rischio le conversazioni fra utenti. È un periodo intenso per la cybersicurezza e la politica cerca di intervenire sia agendo sul quadro delle regole che governano la cybersicurezza sia a livello amministrativo. Gli esperti del settore Diego Piacentini, Commissario del governo per Innovazione e Digitale e Giovanni Buttarelli, garante europeo della protezione dei dati commentano sullo stato dell’arte arrivando entrambi allo stesso punto: la mancanza di investimenti statali in questo comparto strategico.

 

Immagine da pixabay.


Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.