Ripensare le relazioni franco-tedesche
di yoghi • 28 Ott 2016 • 5 Commenti • 0
Su suggerimento di @yoghi.
Il New York Times si interroga sul futuro dell’Europa post Brexit e sulle strategie da adottare per risolvere la crisi del continente.
di yoghi • 28 Ott 2016 • 5 Commenti • 0
Su suggerimento di @yoghi.
Il New York Times si interroga sul futuro dell’Europa post Brexit e sulle strategie da adottare per risolvere la crisi del continente.
di hookii • 12 Set 2016 • 72 Commenti • 1
Il fallimento di una società coreana – che ha lasciato 66 navi alla deriva – è solo uno dei segnali della grave situazione in cui si trova il settore
The post La crisi dei trasporti navali appeared first on Il Post.
di hookii • 28 Lug 2016 • 53 Commenti • 2
Le vendite continuano a calare in quasi tutto il mondo e la società sta puntando molto sulla diversificazione per uscire dalla crisi
The post Continua il brutto momento di Coca Cola appeared first on Il Post.
di Lowresolution • 12 Lug 2016 • 22 Commenti • 4
Su suggerimento di @Lowresolution
Il Financial Times ha pubblicato una lunga analisi sulla crisi bancaria italiana, che contiene un’osservazione moto pesante: secondo l’OECD in Italia ci sono più filiali bancarie che pizzerie.
di @gio • 8 Lug 2016 • 15 Commenti • 4
Su suggerimento di @gio
In tempi tumultuosi come quelli attuali può capitare di sentirsi ripetere la storia secondo cui, in cinese mandarino, la parola crisi sia composta dall’equivalente di pericolo più opportunità (o che ci sia un’unica parola per indicare crisi e opportunità).
di uqbal • 21 Mag 2016 • 72 Commenti • 2
Su suggerimento di @uqbal
Mancanza di investimenti nelle infrastrutture, crisi economica e una delle peggiori siccità degli ultimi 200 anni: questi i fattori della crisi energetica che sta colpendo duramente il Venezuela, sebbene il Paese sia tra i maggiori produttori al mondo di petrolio.
di GiMa • 14 Mag 2016 • 2 Commenti • 6
Su suggerimento di @GiMa.
Un’altra storia nascosta in un singolo scatto divenuto simbolo di un’epoca.
“Florence Owen Thompson aveva sette figli e aveva perso il marito a causa della tubercolosi.
di uqbal • 13 Apr 2016 • 1 Commento • 3
Su suggerimento di @uqbal.
Davide Mancino da noisefromamerika offre qualche slide e qualche ruvido chiarimento sul mercato del lavoro italiano tra la grande crisi ed oggi.
di HugoFiala • 1 Mar 2016 • 16 Commenti • 6
Su suggerimento di @HugoFiala
Tysm.org traduce un’intervista ad Anselm Jappe fatta da Radio Zapatista nel dicembre scorso. Jappe fa parte del gruppo della Critica del valore (Werkritik), che riprende qusi in toto alcuni concetti marxisti, riutilizzandoli per analizzare la crisi del capitalismo – rileggendo la crisi dell’URSS secondo categorie marxiane “classiche”, ma riproposte con una lettura differente.
di martina • 18 Gen 2016 • 31 Commenti • 7
Su suggerimento di @namelotron e @martina.
Il supermercato che chiude per colpa della crisi, viene rilevato dai dipendenti e riapre nuovamente, per la gioia dei concittadini: Andrea Capocci da il Manifesto.
di Clunk • 24 Ott 2015 • 28 Commenti • 1
Su suggerimento di @Clunk.
I flussi migratori stanno cambiando, soprattutto se si guarda all’Italia, dove la tendenza sembra essere quella di un’inversione dell’immigrazione.
di Massimo011 • 18 Ott 2015 • 32 Commenti • 4
Su suggerimento di @Massimo011.
Thomas Piketty riprende i suoi temi di storico dell’economia sul versante delle insite contraddizioni tra le rigide regole che l’Europa si è imposta in tema economico (per responsabilità di alcuni Paesi soprattutto) e la realtà delle cose che le rivelano .
di Ergosfera • 17 Set 2015 • 58 Commenti • 2
Su suggerimento di @Ergosfera.
Claudio Cerasa su il Foglio intervista Matteo Renzi, su tasse, spesa pubblica, psicologia, e poi Obama, Putin, la Siria.
di hookii • 5 Set 2015 • 54 Commenti • 0
Le ha messe insieme un esperto giornalista sul Guardian: alcune sono necessarie ma molto complicate, altre si potrebbero attuare subito
The post 10 proposte per risolvere la crisi dei migranti appeared first on Il Post.
di HugoFiala • 10 Lug 2015 • 2 Commenti • 2
Su suggerimento di @HugoFiala
Veronica Marchio racconta la storia di Hamid, marocchino residente in Italia da 16 anni, rimasto senza un lavoro stabile e con il pericolo dello sfratto imminente.
di alessandromeis • 5 Lug 2015 • 72 Commenti • 2
Su suggerimento di @alessandromeis.
Minima&Moralia pubblica un pezzo che si interroga sul perché alcuni giornali italiani “descrivono” i politici greci con toni molto poco imparziali (spesso strumentali).
di Broono • 11 Giu 2015 • 8 Commenti • 3
Su suggerimento di @Broono, da Rivista Studio, 1 giugno 2015
Strano ma vero, Cechov, Steinbeck, Kafka, tutta l’arte ci parla di Crisi: dai tagli al Welfare all’user generated content.
di arpenone • 2 Giu 2015 • 137 Commenti • 1
Su suggerimento di @arpenone.
Dopo una prima severa critica rivolta lo scorso gennaio al mondo dell’animazione da parte di Hayao Miyazaki, viene a dar manforte al padre dello studio Ghibli il collega e amico Hideaki Anno.
di Lemkin • 27 Apr 2015 • 66 Commenti • 4
Su suggerimento di @Lemkin.
Due articoli tratti dal blog economico Phastidio.net (La rupe ateniense 2 e Sovrani in casa nostra cercansi) ci aggiornano sulla situazione della Grecia, sullo stallo delle trattative con l’Unione Europea e sulla forte possibilità che si arrivi presto al precipitare della crisi, con la Grecia che scommette sul proprio potere negoziale e l’Unione pronta a vedere l’eventuale bluff.