Bhookii Luglio 2025
di Thekaspa • 1 Lug 2025 • 0 commenti • 2
Quest’anno fa troppo caldo quindi invece delle solite letture da ombrellone vi voglio proporre alcune letture da montagna. Che non sono altro che letture da ombrellone, ma più fresche.
di Thekaspa • 1 Lug 2025 • 0 commenti • 2
Quest’anno fa troppo caldo quindi invece delle solite letture da ombrellone vi voglio proporre alcune letture da montagna. Che non sono altro che letture da ombrellone, ma più fresche.
di TheReadinKaspa • 30 Nov 2022 • 0 commenti • 7
Novembre è il mese del fantasy.
Questo perché escono due titoli che sto aspettando con molta scimmia (sì lo so che pensavate che fosse una rubrica imparziale ma la gestisco io e a questo giro segnalo due titoli che mi stanno a cuore).
di Omotto • 18 Lug 2022 • 0 commenti • 12
Sulla base della raccolta di saggi I sogni si spiegano da soli (SUR 2022, traduzione di Veronica Raimo), in un articolo pubblicato sul Tascabile, Matteo de Giuli ci introduce all’opera e al pensiero di Ursula K.
di The Reading Kaspa • 3 Gen 2022 • 0 commenti • 9
Non si può parlare di mappe senza parlare del celebre Del rigore della scienza, l’ultimo brano di Storia universale dell’infamia (Borges, 1954), in cui si parla del paradosso della Mappa dell’Impero in scala 1:1 – una mappa precisissima ma inutilizzabile.
di The Reading Kaspa • 19 Set 2020 • 0 commenti • 1
All’età di 72 anni ci ha lasciato Terry Goodkind, scrittore fantasy noto soprattutto per la sua saga La Spada della Verità
Nato a Omaha, nel Nebraska, l’11 gennaio 1948, Goodkind ha esordito con Wizard’s First Rule, primo romanzo della saga La Spada della Verità che è arrivata alla bellezza di 13 libri “principali”, due prequel e due saghe “secondarie”, e da cui è stata anche tratta una (sfortunata) serie televisiva.
di TheKaspa • 11 Apr 2020 • 0 commenti • 5
Come ogni anno, l’Annual Achievement Award for Science Fiction and Fantasy il premio per lavori di fantascienza e fantasy, verrà assegnato durante il World Science Fiction Convention (Worldcon), il congresso mondiale degli appassionati di fantascienza.
di Omotto • 17 Gen 2020 • 0 commenti • 4
A 95 anni ci ha lasciati il figlio e curatore del gigante del fantasy del novecento, JRR Tolkien.
Immagine da pixabay.
di cavallo • 3 Gen 2020 • 0 commenti • 8
Roberto Paura per “L’Indiscreto” parla delle suggestioni letterarie, cinematografiche e anche scientifiche che continua a produrre un’idea paradossale ma irresistibile: il viaggio nel tempo.
di Mambombuti • 29 Apr 2019 • 0 commenti • 6
A cura di @Mambobuti e @GiMa
Il classico riassuntone del Dr. Manhattan del terzo episodio dell’ultima stagione di Games of Thrones.
di Anna • 16 Mar 2019 • 0 commenti • 1
A cura di @Anna e @Omotto Doge.
Francesco Ammannati recensisce per l’Indiscreto il nuovo libro di George R. R. Martin, pubblicato in Italia con il titolo di Fuoco e Sangue e dedicato al passato di A Song of Ice and Fire, riflettendo sulle condizioni con cui fare worldbuilding nell’high fantasy.
di Mambombuti • 11 Feb 2019 • 0 commenti • 10
A cura di @Mambobuti.
Noi siamo Lupo Solitario, l’ultimo dei Cavalieri Ramas di Sommerlund e unici sopravvissuti al massacro perpetrato dalle Orde dei Signori delle Tenebre di Helgedad che hanno raso al suolo il Monastero in cui siamo cresciuti e sterminato dal primo all’ultimo i nostri Fratelli Ramas.
di Mambombuti • 31 Gen 2019 • 0 commenti • 12
A cura di @Mambobuti.
Tu sei Lupo Solitario, l’ultimo dei Cavaliere Ramas di Sommerlund, unico superstite al massacro compiuto delle Orde dei Signori delle Tenebre di Helgedad che hanno sterminato dal primo all’ultimo i nostri fratelli e raso al suolo il Monastero in cui siamo cresciuti.
di Omotto • 5 Nov 2017 • 0 commenti • 3
Su suggerimento ornitologico di @Omotto.
A quanto pare, dopo lunghe diatribe legali, si profilerebbe all’orizzonte una serie sull’opus magnum di Tolkien.
di Omotto • 28 Dic 2016 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @Omotto.
Sabato 24 Dicembre è morto a novantasei anni Richard Adams, autore di uno dei più importanti romanzi fantasy del novecento.
di Mambombuti • 2 Dic 2016 • 0 commenti • 12
A cura di @Mambombuti
È morto Joe Dever, autore della più iconica e fortunata saga di LibriGame. Su Prismo il ricordo di un autore che, prima di internet e dei videogiochi, introdusse una generazione alla letteratura combinatoria.
di martina • 22 Lug 2016 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @martina.
Se pensiamo al Fantasy ci vengono in mente prima di tutto autori stranieri e mode nate negli ultimi anni: in realtà la sua storia ha radici lontane nella nostra cultura, che forse non sospettiamo.
di Death and Omotto • 14 Set 2015 • 109 commenti • 4
Su suggerimento dell’Arcano Senza Nome.
A volte sembra che nella narrativa di genere ci siano regole più o meno solidamente tenute in considerazione per periodi di tempo variabili: ce ne sono alcune che oggi sarebbe meglio lasciar perdere?