Un sito di notizie, fatto dai commentatori

Carcere: regime speciale (4 bis) anche per i ragazzi

di E • 26 Lug 2018 • 0 commenti 2

A cura di @E.

Allargamento del 4 bis anche nei confronti dell’esecuzione penale per i minorenni. Questo è il punto che è stato inserito rielaborando il testo originale del decreto legislativo della riforma dell’ordinamento penitenziario, ora in esame alle Commissioni giustizia di Camera e Senato.

 

Feat, Politica

La morte dell’udienza preliminare

di uqbal • 12 Nov 2017 • 0 commenti 1

Su suggerimento di @uqbal.

Dal blog “Giustiziami”, un articolo che sostiene come in Italia l’udienza preliminare sia stata completamente svuotata di senso, dal momento che ormai sono del tutto sparite le assoluzioni per non luogo a procedere. 

Feat, Italia

Un altro 11 settembre a Guantanamo [EN]

di @Guglielma Bon • 13 Set 2017 • 0 commenti 6

A cura di @Guglielma Bon.

A Guantanamo sono detenuti ancora 41 prigionieri, di cui solo 7 sono sotto processo davanti a una commissione militare, mentre gli altri sono ancora in attesa. 

Feat, Mondo

La variante pugliese della giustizia italiana

La variante pugliese della giustizia italiana

di Lowreolution • 3 Apr 2017 • 25 Commenti 8

A cura di @Lowresolution.

I magistati pugliesi, tra cui Michele Emiliano e la Procura di Trani, negli ultimi tempi  si distinguono per un particolare attivismo con un occhio strizzato al populismo, tra inchieste campate in aria che finiscono sempre nel nulla, emergenze ambientali e sanitarie gestite assecondando bufale e complotti, giudici che guidano le proteste contro un gasdotto e ancora giudici che entrano ed escono dalla politica in modo disinvolto, nella più totale distrazione di CSM, ANM, giudici prestigiosi e sommi giuristi. 

Feat, Italia

Luciana Alpi si arrende, l’ingiustizia vince

Luciana Alpi si arrende, l’ingiustizia vince

di Goccia • 17 Mar 2017 • 3 Commenti 6

A cura di @Goccia.

Amare e tristi le parole di Luciana Alpi, madre di Ilaria nella sua rinuncia:

«Con il cuore pieno di amarezza, come cittadina e come madre – afferma in una nota Luciana Alpi – ho dovuto assistere alla prova di incapacità data, senza vergogna, per ben ventitré anni dalla Giustizia italiana e dai suoi responsabili, davanti alla spietata esecuzione di mia figlia Ilaria e del suo collega Miran Hrovatin»

Un’altra brutta pagina per la giustizia italiana. 

Feat, Italia

Palermo, ritardi nel deposito della sentenza: 14 boss scarcerati. Il ministero avvia ispezione

Palermo, ritardi nel deposito della sentenza: 14 boss scarcerati. Il ministero avvia ispezione

di Lowresolution • 10 Feb 2017 • 17 Commenti 1

A cura di @Lowresolution.

Il giudice per l’udienza preliminare, Sergio Ziino, deposita le motivazioni della sentenza dopo oltre un anno e il 19 febbraio prossimo torneranno liberi quattordici boss mafiosi, presunti appartenenti ai clan di Bagheria, Casteldaccia, Altavilla Milicia, Villabate e Ficarazzi (Palermo) ma anche al mandamento di Porta Nuova del capoluogo siciliano, arrestati con l’operazione “Reset”. 

Feat, Italia