Il ruolo della Cgil oggi
di Anonimo • 16 Dic 2022 • 0 commenti • 4
Su Il Riformista Michele Prospero richiama i sindacati al proprio dovere di rappresentanza, una capacità sempre più declinante ma tremendamente necessaria.
di Anonimo • 16 Dic 2022 • 0 commenti • 4
Su Il Riformista Michele Prospero richiama i sindacati al proprio dovere di rappresentanza, una capacità sempre più declinante ma tremendamente necessaria.
di ecomostro • 23 Giu 2021 • 0 commenti • 3
Un articolo di Derek Thompson sull’Atlantic riflette sull’esplosione del numero di americani che si stanno licenziando: nel maggio del 2021 vi sono infatti state più dimissioni che in qualsiasi altro mese di qualsiasi altro anno nella storia degli Stati Uniti.
di LaPalisse • 9 Feb 2021 • 0 commenti • 6
Un articolo (link alternativo) del Washington Post parla dell’invasiva campagna anti-sindacale di Amazon in Alabama, con volantini, decine di SMS giornalieri, messaggi, poster anche nel bagno, un sito ad hoc e, secondo alcuni lavoratori, anche ottenendo delle modifiche al funzionamento dei semafori per ostacolare il nascente sindacato.
di f.r.s. • 19 Gen 2021 • 0 commenti • 4
Stupisce soprattutto la nomina di Fiona Clare Cicconi, esperta di risorse umane e proveniente dal colosso farmaceutico Astra-Zeneca. La nomina ha colto di sorpresa i sindacati che si aspettavano una maggiore condivisione nella scelta di questo profilo dato che sarebbe il naturale rappresentante dei lavoratori nel board portando le loro istanze nella gestione d’impresa.
di excocomeraio • 23 Ott 2020 • 0 commenti • 6
Il settore dell’industria alimentare rappresenta l’8% del PIL ed è uno di quelli che ha patito meno della crisi causata della pandemia.
di Space Tractor • 15 Ago 2020 • 0 commenti • 2
Un articolo di Politico parla dei futuri rapporti tra sindacati svedesi e Amazon.
Stoccolma si sta preparando per il tiro alla fune contro una delle più potenti compagnie del mondo –che ha di recente annunciato la sua entrata nel mercato svedese– e spera che il suo arrivo comporti che il paese di dieci milioni di abitanti sia in grado di cambiare Amazon senza essere cambiato da essa.
di jeby • 1 Lug 2020 • 0 commenti • 3
A pochi giorni dalle sue dimissioni da segretario della FIM CISL, Marco Bentivogli, già sotto scorta dal 2017, ha nuovamente ricevuto minacce di morte.
di RNiK • 8 Giu 2020 • 0 commenti • 0
Il Fatto Quotidiano riporta il caso a Prato di una maestra che organizza incontri al parco per leggere libri ai bambini attirando gli elogi dei genitori e le critiche della Cisl.
di Apollyon • 27 Apr 2020 • 0 commenti • 2
Un’inchiesta di Business Insider riporta le varie metriche usate da Whole Foods per determinare il rischio che i dipendenti si organizzino in sindacati e su come tali metriche guidino la policy aziendale verso la riduzione di tale rischio.
di Perodatrent • 25 Dic 2019 • 0 commenti • 6
A cura di @Perodatrent
AsiaTimes riporta che il Vietnam, governato dal locale partito comunista, ha deciso di permettere ai lavoratori di costituire sindacati autonomi.
di NedCuttle21(Ulm) • 12 Ago 2019 • 0 commenti • 9
A cura di NedCuttle21(Ulm)
Quali sono le rivendicazioni delle lavoratrici dello stabilimento di Italpizza di San Donnino a Modena e quali le loro preoccupazioni per il futuro?
di Carlj2000 • 2 Ago 2018 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @Carlj2000.
Due articoli di Corcom spiegano le critiche portate dai sindacati e dal governo italiano alla compagnia Iliad, i primi temendo ricadute sull’occupazione nel settore delle telecomunicazioni, il secondo inadempienze nei confronti della legge Pisanu.
di pigtr • 17 Feb 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @pigtr.
Due giorni fa è stato firmato un accordo che prevede la cessione dello stabilimento alla società svizzera Sider Alloys e un piano di rilancio.
di uqbal • 3 Set 2017 • 0 commenti • 7
A cura di @uqbal.
Il presidente Messicano Peña Nieto aveva puntato molto sull’istruzione e sull’innalzamento dei livelli di apprendimento degli studenti.
di Mirror • 14 Ago 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @Mirror.
Un articolo di Vox evidenzia che negli Stati Uniti, nonostante nel modello politico ci sia forte enfasi sul limitare il potere del governo e sulla libertà degli individui, nel mondo del lavoro c’è una fortissima concentrazione di potere decisionale e sono diffuse grosse limitazioni imposte ai lavoratori, anche a causa del poco potere contrattuale dei lavoratori e dei sindacati.
di Lowresolution • 17 Lug 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @Lowresolution.
Un articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere parte da una sentenza della Corte dei Conti, che ha bloccato la pensione gonfiata di un sindacalista, per svelare come i sindacalisti arrivano a triplicare la propria pensione.
di @alessandrovisintini • 7 Lug 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @alessandrovisintini.
Repubblica economia racconta il successo di un’azienda di Pordenone: duecento dipendenti, 70 su 100 donne, niente sindacati, niente orari di lavoro, scadenze rispettate, vita personale migliorata e prodotti che spopolano.
di cocomeraio • 11 Giu 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @cocomeraio.
Lorenzo Vendemmiale, sul Fatto Quotidiano, in un articolo non proprio distaccato, parla dei buoni rapporti che a Roma si sono instaurati tra la sindaca Raggi e le rappresentanze sindacali, non solo gli autonomi (che già l’avevano più o meno esplicitamente sostenuta in campagna elettorale), ma anche CGIL CISL UIL con cui ha recentemente siglato un protocollo d’intesa.
di Lowresolution • 7 Nov 2016 • 0 commenti • 8
Su suggerimento di @Lowresolution
A fine Settembre la CGIL ha compiuto 110 anni e deve fare i conti con un cambiamento irreversibile.