Il nuovo codice etico del M5S
di Toscanoirriverente • 2 Feb 2023 • 0 commenti • 1
Matteo Pucciarelli su la Repubblica critica il nuovo codice etico del Movimento 5 Stelle (ripreso su Affari Italiani).
di Toscanoirriverente • 2 Feb 2023 • 0 commenti • 1
Matteo Pucciarelli su la Repubblica critica il nuovo codice etico del Movimento 5 Stelle (ripreso su Affari Italiani).
di Toscanoirriverente • 2 Feb 2023 • 0 commenti • 3
Oscar Giannino su il Foglio commenta le prime mosse del governo Meloni.
di Omotto • 1 Feb 2023 • 0 commenti • 2
Alessia Dulbecco su “L’Indiscreto” parla del “trigger warning”, ossia dell’abitudine di segnalare in anticipo i contenuti che potrebbero risultare disturbanti per alcune categorie.
di Gattone • 31 Gen 2023 • 0 commenti • 3
Un’analisi di Michele Boldrin sulla disinformazione in Italia, in questo video l’opinionista affronta il tema della permeabilità dell’opinione pubblica italiana alla disinformazione russa, tra le altre cose sfatando il luogo comune che sia solo causata dall’eredità della tradizione comunista.
di NedCuttle21(Ulm) • 30 Gen 2023 • 0 commenti • 8
Su Melting Pot Europa, Fabrizio Urettini ci parla di un emendamento al disegno di legge britannico per la tutela dei minori.
di Massimo011 • 29 Gen 2023 • 0 commenti • 3
In questo articolo de lavoce.info a cura di Monica Montella e Franco Mostacci, un resoconto della situazione della sanità pubblica e privata nelle due Regioni che a breve eleggeranno i loro amministratori regionali .
di hookii • 28 Gen 2023 • 0 commenti • 0
L’europarlamentare Dino Giarrusso, ex esponente del Movimento 5 Stelle, ha annunciato che entrerà nel Partito Democratico e sosterrà Stefano Bonaccini alle primarie del prossimo 26 febbraio.
di Omotto • 27 Gen 2023 • 0 commenti • 11
Un articolo de “Il Tascabile” parla dell’attuale mercato immobiliare italiano, partendo dalla consueta constatazione che gli Italiani siano un popolo di proprietari di case (quasi l’80% della popolazione abita in una casa di proprietà, secondo l’ISTAT).
di f2a • 19 Gen 2023 • 0 commenti • 2
Il MEF pubblica i dati del finanziamento pubblico ai partiti per l’anno 2022.
di Perodatrent • 7 Gen 2023 • 0 commenti • 0
Jan-Werner Müller, già autore di What is populism, scrive un editoriale sul Guardian a proposito della (non) elezione dello speaker della camera dei rappresentanti prima della sua conclusione.
di hookii • 7 Gen 2023 • 0 commenti • 0
Lo ha proposto la candidata segretaria Elly Schlein, ottenendo reazioni piuttosto eterogenee
Continua a leggere: Nel PD si discute se fare le primarie anche online
Fonte: il Post Politica
di dot • 3 Gen 2023 • 0 commenti • 4
Un lungo ed accurato articolo di Jill Lepore sul New Yorker cerca di fare il punto sull’immobilismo che sembra aver colpito la Costituzione statunitense.
di hookii • 30 Dic 2022 • 0 commenti • 2
Potranno accedervi anche le persone con problemi di salute mentale, e secondo alcuni sono in generale troppo permissive
Continua a leggere: I dubbi sulle nuove regole per l’accesso all’eutanasia e al suicidio assistito in Canada
Fonte: il Post Mondo
di Paola Barale • 23 Dic 2022 • 0 commenti • 0
Emma Pattee, autrice del New York Times e del Washington Post specializzata nei cambiamenti climatici, su Fridays for future Italia sottolinea la necessità di superare il concetto di “Carbon footprint” (il parametro utilizzato per stimare le emissioni di gas serra causate da un prodotto, da un servizio, da un’organizzazione, da un evento o da un individuo) e propone di parlare invece di “Ombra climatica”, un nuovo parametro che tenga conto non solo delle azioni pratiche che compiamo quotidianamente, ma anche di altri due fattori che la carbon footprint non prende in considerazione: scelte e attenzione.
di hookii • 21 Dic 2022 • 0 commenti • 1
Lo ha proposto il sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti, che vorrebbe sostituirlo con la carta d’identità elettronica
Continua a leggere: Perché si parla di eliminare lo SPID
Fonte: il Post Politica
di Fact Checker • 20 Dic 2022 • 0 commenti • 6
Quando si discute di persone trans, una delle obiezioni più comuni è quella secondo cui in natura esistano soltanto due sessi, chiaramente distinti.
di Massimo011 • 19 Dic 2022 • 0 commenti • 1
Paolo Frosina su Il Fatto Quotidiano descrive le preoccupazioni che sta suscitando l’ emendamento alla Legge di Bilancio in merito alle intercettazioni preventive tra i banchi dell’ opposizione.
di Massimo011 • 19 Dic 2022 • 0 commenti • 5
Repubblica scrive di un emendamento di Fratelli d’Italia alla Legge di Bilancio nel quale si prevede la possibilità di sparare agli animali selvatici «infestanti» anche nelle Aree protette oltreché in città.
di Anonimo • 18 Dic 2022 • 0 commenti • 1
Su Il Fatto Quotidiano di oggi, Gianluca Roselli rendiconta il disegno di legge proposto dal PD per aumentare il contributo pubblico ai partiti.