La mucca è caduta ma non è morta

La città ideale del Rinascimento

di Speculum Artis • 17 Apr 2025 • 3 commenti 5

Nata a cavallo dei desideri del Principe e della contraddizione, o almeno così la leggiamo noi oggi, tra razionalismo e istanze filosofico-astrologiche, la Città Ideale innerverà il Rinascimento con molta teoria e ben poca pratica naufragando progressivamente sotto i colpi di maglio degli eventi bellici e delle enormi spese che avrebbe richiesto. 

Cultura, Feat, Speculum Artis

La città vecchia di Taranto

di NedCuttle21(Ulm) • 12 Ott 2021 • 1 commento 10

In un reportage pubblicato su Doppiozero, Stefano Modeo ripercorre la storia della città vecchia di Taranto riflettendo sul suo futuro e discutendo gli strumenti che negli anni governo e amministrazione locale hanno messo in campo al fine di ostacolarne il degrado e rilanciarne l’immagine. 

Cultura, Feat

Il divario territoriale negli USA [EN]

di ecomostro • 16 Dic 2019 • 19 commenti 9

Un nuovo rapporto della Brookings Institution spiega come le aziende statunitensi che si occupano di settori all’avanguardia (es. informatica, elettronica, robotica, farmaceutica, biotecnologie) tendano sempre più a concentrarsi in pochissime aree metropolitane. 

Feat, Mondo

Agricoltura urbana e orti in città: i primi risultati del progetto SustUrbanFood

di Kennedia rubicunda • 1 Set 2018 • 27 commenti 2

Su suggerimento di @Akiro e a cura di @Kennedia Rubiconda.

Sono disponibili i primi risultati del progetto SustUrbanFood, coordinato dall’Università di Bologna e finanziato dall’Unione Europea, che mira a sviluppare un quadro metodologico interdisciplinare per la valutazione della sostenibilità dei sistemi alimentari urbani, al fine di fornire dati e strumenti a supporto delle decisioni verso economie locali e verdi. 

Feat, Italia

Una critica alle statistiche sulla vivibilità delle città italiane

di Roberto • 6 Dic 2017 • 88 commenti 0

A cura di @Roberto.

Una critica ai parametri utilizzati dal Sole 24 Ore per elaborare le statistiche sulla vivibilità delle città italiane in questo articolo pubblicato su The Vision:

Ci sono caratteristiche che non hanno nulla a che vedere con quelle che tiene in considerazione la classifica: i ritmi di vita, il clima, il cibo, il patrimonio artistico, il paesaggio umano e culturale in cui si sceglie di vivere.

 

Feat, Italia

La città turistica come messinscena

La città turistica come messinscena

di Mirror • 5 Ago 2017 • 18 commenti 8

A cura di @Mirror.

Su CheFare un estratto dal saggio di Marco d’Eramo, “Il selfie del mondo. Indagine sull’età del turismo” (Feltrinelli), che parla di come l’industria turistica trasformi le città:

Il turismo uccide la città in modo più sottile, svuotandola di vita, privandola dell’interiore, proprio come nella mummificazione, facendola diventare un immenso parco a tema, un’immensa Disneyland storica, in una sorta di tassidermia urbana.

 

Cultura, Feat

È in arrivo il tram merci [EN]

È in arrivo il tram merci [EN]

di uqbal • 24 Lug 2017 • 21 commenti 1

A cura di @Uqbal.

I tram sono in crescita un po’ ovunque, ma trovano una certa resistenza in UK, dove i nuovi progetti si sono rivelati molto più costosi del previsto. 

Feat, Mondo