stiamo tranquilli…

Euro 7: dietro front sulle norme più stringenti

di jeny • 22 Lug 2021 • 0 commenti 3

Un articolo di AutoTecnica racconta i retroscena relativi al recente dietro front del “Advisory Group on Vehicle Emission Standards” che si era occupato di definire i nuovi limiti per i futuri standard sulle emissioni inquinanti delle autovetture:

Dopo un’attenta revisione della prima bozza di standard, il gruppo consultivo sugli standard di emissione dei veicoli AGVES (Advisory Group on Vehicle Emission Standards) ha dichiarato che le raccomandazioni da lui stesso presentate alla Commissione europea non erano tecnicamente fattibili.

 

Feat, Tecnologia

Cingolani: “la transizione ecologica potrebbe essere un bagno di sangue”

di jeby • 4 Lug 2021 • 0 commenti 4

 

In una intervista rilasciata su La Stampa (paywall) ripresa, tra gli altri, da Quattroruote e Huffington Post, il Ministro per la Transizione Ecologica fa il punto sui sacrifici che dovremo affrontare per raggiungere gli obiettivi sulle emissioni climalteranti:

“per cambiare il nostro sistema e ridurre il suo impatto ambientale bisogna fare cambiamenti radicali che hanno un prezzo.

 

Feat, Tecnologia

Scandalo in Nebraska per l’inquinamento ambientale prodotto da una fabbrica e permesso dall’agenzia di controllo [EN]

di Perodatrent • 2 Giu 2021 • 0 commenti 4

Il Guardian riporta la notizia delle reazioni alla scoperta che una fabbrica di bioetanolo ha inquinato per anni terreni ed acque circostanti con prodotti chimici, in parte con immissioni accidentali dirette, in maggior parte distribuendo agli agricoltori locali i residui solidi per essere usati come concime biologico. 

Economia, Feat

Le previsioni del primo Earth Day sono tutte fallite. Ma non erano inutili [EN]

di uqbal • 25 Apr 2019 • 0 commenti 14

A cura di @Uqbal (modificato).

Un articolo di tre anni fa dello Smithsonian Magazine spiega che la mobilitazione per il primo Earth Day in America (1970) avvenne sulla base di previsioni che non si sono affatto verificate: dall’inquinamento di piombo al costo delle materie prime e alla malnutrizione mondiale, tutto è andato molto meglio del previsto, spesso grazie alla mano invisibile del mercato. 

Feat, Mondo

Microplastiche nel 90% del sale da cucina

Microplastiche nel 90% del sale da cucina

di hookiisti anonimi • 20 Ott 2018 • 0 commenti 1

A cura di @hookiisti anonimi.

Una nuova ricerca scientifica rivela che ben 36 dei 39 campioni di sale da cucina analizzati, provenienti da diverse nazioni inclusa l’Italia, contenevano frammenti di plastica inferiori ai 5 millimetri, meglio noti come microplastiche.

 

Feat, Scienza

Ma quanto inquina davvero un’auto elettrica? A volte più del diesel

di arlend • 9 Mar 2018 • 0 commenti 1

Su suggerimento di @Arlend.

Un articolo pubblicato su Repubblica Motori riprende uno studio pubblicato sul Journal of Industrial Ecology in cui sono state prese in considerazione le emissioni dell’intero ciclo di produzione:

In pratica è stata calcolata l’equivalente della CO2 emessa nell’intero ciclo di funzionamento dei veicoli, comprendendo sia la fabbricazione degli stessi che la produzione dell’energia con cui vengono fatti funzionare.

 

Feat, Scienza