A Czech LSD Trip [EN]
di HugoFiala • 27 Gen 2021 • 0 commenti • 10
di HugoFiala • 27 Gen 2021 • 0 commenti • 10
di HugoFiala • 11 Dic 2020 • 0 commenti • 3
Vanni Santoni per L’Indiscreto scrive un saggio sulle sostanze psichedeliche da sostanze demonizzate, che tornano a essere oggetto di studio in ambito terapeutico in tutto il mondo, interrogandosi su quali potrebbero essere le conseguenze politiche ed economiche di una loro messa sul mercato.
di HugoFiala • 30 Nov 2020 • 0 commenti • 5
Scrittori, giornalisti, politici, raver, scienziati, critici letterari e memer raccontano cosa si nasconde oltre la facciata del «Rinascimento psichedelico», ovvero la serie di rivoluzionarie scoperte scientifiche degli ultimi quindici anni.
di werner58 • 25 Ott 2019 • 0 commenti • 6
A cura di @werner58
Negli anni ’60, negli Stati Uniti, succedevano cose molto strane. Una di queste fu la costituzione, da parte di un gruppetto di sbandati e spesso pregiudicati, di una associazione (che volle chiamarsi anche “chiesa”) votata alla promozione delle droghe psichedeliche che li avevano, a detta loro, salvati dal crimine.
di el volcaballoco • 8 Lug 2018 • 0 commenti • 2
A cura di @volcaballoco (modificato).
Letizia Muratori recensisce per Rivista Studio il diario di Michael Pollan e un saggio di Agnese Codignola, due libri che affrontano da punti di versi lo stesso argomento: l’lsd e i suoi usi.
di economato • 15 Giu 2018 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @Economato.
Agnese Codignola traccia sul Tascabile una breve storia dell’LSD, che starebbe godendo di una recente riscoperta.
di Hugo_Fiala • 14 Dic 2015 • 18 commenti • 0
Su suggerimento di @Hugo Fiala.
Rolling Stones riporta la bizzarra abitudine che sta prendendo piede, soprattutto nella Silicon Valley, di assumere LSD prima di andare al lavoro.
di loveforty • 4 Ago 2015 • 147 commenti • 0
Su suggerimento di @loveforty.
Linkiesta pubblica una intervista al dj Claudio Coccoluto, per riflettere sull’universo dei locali da ballo.
di HugoFiala • 30 Lug 2015 • 32 commenti • 7
Su suggerimento di @HugoFiala.
Sintetizzata per la prima volta dal chimico Albert Hofmann nel 1938, l’LSD (dietilammide-25 dell’acido lisergico) rimane una delle droghe più popolarmente incomprese e oggetto di sensazionalismi.
di LaCriceta • 4 Giu 2015 • 69 commenti • 7
Su suggerimento di @LaCriceta
Sul British Medical Journal, lo psichiatra James Rucker chiede che sia rimosso il divieto dell’uso medico-scientifico di LSD e psilocibina, messe al bando nel 1967: le due sostanze, che non creano dipendenza, e che in alcuni studi svolti negli anni Sessanta si sarebbero dimostrate clinicamente efficaci nella cura di stati ansiosi gravi, disturbi ossessivo-compulsivi, tabagismo ed alcolismo.
di HugoFiala • 5 Mag 2015 • 23 commenti • 14
Su suggerimento di @HugoFiala.
Federico Battistutta scrive un lungo articolo pubblicato originariamente su “Trasgressioni”. Un articolo in cui il denominatore comune è l’LSD, protagonista del sodalizio tra Albert Hofmann e Ernst Jünger.
di Spi • 9 Dic 2014 • 28 commenti • 0
Su suggerimento di @Spi.
Non tutte le teorie complottiste più famose sono prive di una base reale. Giovanni Zagni racconta su Linkiesta gli esperimenti condotti dalla CIA, nell’ambito del programma MKULTRA dedicato allo studio degli effetti dell’LSD, su decine di cittadini americani, nei primi anni della guerra fredda per studiare dei possibili metodi di controllo della mente.