Intervista con il magistrato Gratteri
di GiMa • 28 Nov 2022 • 0 commenti • 5
Sul canale youtube Muschio Selvaggio, Fedez e Luis Sal intervistano il magistrato Nicola Gratteri.
di GiMa • 28 Nov 2022 • 0 commenti • 5
Sul canale youtube Muschio Selvaggio, Fedez e Luis Sal intervistano il magistrato Nicola Gratteri.
di Massimo011 • 9 Ago 2022 • 0 commenti • 2
In sintesi, secondo i giudici, è vero che i carabinieri aprirono un “canale di comunicazione” con Cosa nostra, ma si trattò solo di una “improvvida iniziativa” portata avanti per “fini solidaristici” ovvero “la salvaguardia dell’incolumità della collettività nazionale e di tutela di un interesse generale – e fondamentale – dello Stato“.
di ecomostro • 18 Mag 2021 • 0 commenti • 0
Fabio Pozzo intervista su La Stampa il giornalista Federico Zatti, autore del libro Una strana nebbia dedicato alla collisione del traghetto Moby Prince con la petroliera Agip Abruzzo avvenuta trent’anni fa a poche miglia dal porto di Livorno, nella quale persero la vita 140 persone.
di ex cocomeraio • 17 Set 2020 • 0 commenti • 3
La testata Reggiosera riporta la notizia che il tribunale di Bologna ha messo in controllo giudiziario una ditta di costruzioni di Reggio Emilia.
di Apollyon • 21 Dic 2019 • 0 commenti • 3
“Numericamente è la seconda operazione dopo il primo maxiprocesso di Palermo di Falcone e Borsellino”. Bastano queste poche parole, pronunciate da Nicola Gratteri, a rendere l’idea della portata del blitz partito dalla Dda di Catanzaro.
di Zed • 13 Giu 2019 • 0 commenti • 5
A cura di @Zed.
Repubblica dà la notizie della convocazione ufficiale del leader leghista da parte del cinque stelle Nicola Morra, presidente della commissione nazionale Antimafia, a seguito dell’arresto di Paolo Arata, ex consulente per l’energia dello stesso Salvini, e di diverse convocazioni informali a cui quest’ultimo non avrebbe risposto.
di Yoghi • 31 Gen 2019 • 0 commenti • 1
A cura di @Yoghi (modificato).
Deutsche Welle riporta che i frateli Yasser e Arafat Abou-Chaker, secondo la polizia tedesca a capo di un’organizzazione criminale arabotedesca, sono stati arrestati rispettivamente in Danimarca e Germania.
di Yoghi • 29 Nov 2018 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Yoghi.
Due articoli di Michele Masneri parlano, sul Foglio, degli arredi delle abitazioni del clan Casamonica e, intervistando per Rivista Studio lo scenografo di Gomorra, di quelli delle abitazioni dei camorristi.
di erpi • 14 Nov 2018 • 0 commenti • 1
Su segnalazione di @Erpi.
Un articolo di 24 IL Magazine racconta della sparizione di documenti, fascicoli, appunti, carte e faldoni dagli archivi di importanti indagini e processi.
di hookii • 12 Nov 2018 • 0 commenti • 2
Goffredo Buccini spiega in un articolo (link alternativo) per il Corriere della Sera gli affari e le connessioni della mafia nigeriana in Italia, organizzata in cosche chiamate cult e impegnate a gestire spaccio di eroina, prostituzione e racket dell’elemosina.
di Nameless Ghoul • 24 Ott 2018 • 0 commenti • 8
A cura di @Nameless Ghoul (modificato).
Il Sole24Ore ha pubblicato un’inchiesta sull’emergenza rifiuti in Italia. Ormai, spiega l’articolo, a livello nazionale la raccolta differenziata della spazzatura funziona, sia pure con le notevoli eccezioni di Roma e Napoli, superando il 50% in termini di rifiuti differenziati.
di Akiro • 4 Ott 2018 • 0 commenti • 6
A cura di @Akiro (modificato).
Un articolo pubblicato su Valori riassume l’impatto che le mafie hanno avuto nel 2017 sul settore alimentare italiano, dove gestiscono un volume d’affari di poco inferiore ai 22 miliardi.
di s1m0n4 • 27 Ago 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @s1m0n4.
Johannes Bückler su Twitter racconta la storia dell’omicidio del giudice Cesare Terranova e del maresciallo Lenin Mancuso, assassinati nel 1979 a Palermo.
di Ippolito stefanoforo • 22 Ago 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @Ippolito stefanoforo.
Pietro Sansonetti sul Dubbio interviene sulla polemica innescata tra Salvini e Saviano dopo la conferenza – stampa del Ministro dell’Interno convocata nell’Aspromonte per dare un segnale alla mafia (si sarebbe tenuta il 15 agosto).
di D • 25 Lug 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @D.
Un articolo di Linkiesta descrive il mondo delle associazioni antimafia in Italia.
In nome dei progetti antimafia si aprono porte e portoni, si elargiscono soldi per convegni e manifestazioni.
di NedCuttle21(Ulm) • 26 Mag 2018 • 0 commenti • 10
A cura di NedCuttle21(Ulm)
Un articolo di Carlo Terzano, pubblicato su Lettera 43, ripercorre la carriera giornalistica di Giuseppe Fava, intellettuale siciliano ucciso a Catania in un agguato mafioso la sera del 5 gennaio 1984.
di Giovanni Bovara • 28 Apr 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @Giovanni Bovara.
Nino Blando, ripercorrendo la storia dell’abolizione sempre richiesta e mai esaudita del 41bis, il cosiddetto carcere duro, sottolinea gli aspetti problematici del concetto di Trattativa Stato-Mafia, così come uscito dalle sentenze di Palermo del 21 Aprile 2018.
di cocomeraio • 18 Feb 2018 • 0 commenti • 11
A cura di @cocomeraio.
Il giornalista Paolo Bonacini segue per il Fatto Quotidiano, il sito Emilia24 e la CGIL di Reggio Emilia le udienze del processo alla cosca Grande Aracri, una delle ndrine più potenti tra quelle che agiscono al nord e che aveva la sua base al centro dell’Emilia.
di NedCuttle21(Ulm) • 17 Gen 2018 • 0 commenti • 18
A cura di @NedCuttle21(Ulm) (modificato).
Alle prime luci dell’alba del 12 marzo del 1977, in una strada provinciale del Mezzogiorno cadeva, sotto i colpi della lupara, Rocco Gatto, mugnaio comunista di Gioiosa Ionica, piccolo comune di sole 7mila anime adagiato su una zona collinare nella provincia di Reggio Calabria.