Il video della morte di Ramy Elgaml e il disonore di Stato
di NedCuttle21(Ulm) • 10 Gen 2025 • 29 commenti • 1
Su Valigia Blu, Matteo Pascoletti riflette sulla morte di Ramy Elgaml.
di NedCuttle21(Ulm) • 10 Gen 2025 • 29 commenti • 1
Su Valigia Blu, Matteo Pascoletti riflette sulla morte di Ramy Elgaml.
di NedCuttle21(Ulm) • 21 Giu 2024 • 115 commenti • 6
In un articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, Alessandro Bechini, responsabile dei programmi in Italia di Oxfam, sostiene che dietro l’orribile morte di Satnam Singh ci sarebbero due cause: la disumanità dei suoi datori lavoro e l’anacronistica Bossi-Fini.
di GiMa • 17 Ago 2022 • 17 commenti • 5
Il Gibet di Monfaucon, costruito alle porte di Parigi nel Duecento, è stato uno dei più famosi e impressionanti patiboli d’Europa.
di Goccia • 25 Feb 2022 • 4 commenti • 6
Scienze Notizie illustra una ricerca sull’attività cerebrale appena prima della morte:
Il team di Ajmal Zemmer, neurochirurgo dell’Università di Louisville ha scoperto che l’uomo potrebbe aver rivissuto, negli istanti finali della propria vita, alcuni dei momenti più significativi della sua esistenza.
di NedCuttle21(Ulm) • 23 Apr 2020 • 1 commento • 7
Su Catapult, la scrittrice di origini iraniane Naz Riahi ricorda il dolore, vissuto per tanti anni in silenzio, per la morte violenta di suo padre.
di Elia Notari • 22 Apr 2020 • 37 commenti • 1
Lo youtuber Wisecrack osserva come due serie TV terminate quest’anno guardino con filosofie differenti la tematica della morte e della moralità.
di Perodatrent • 1 Mar 2020 • 63 commenti • 3
Nathan Gray, medico e fumettista, commenta sul Los Angeles Time le proprie sensazioni sul trend che porta le persone a “voler” morire a casa propria.
di Phantom der Nacht • 12 Nov 2019 • 2 commenti • 5
Su Gastro Obscura, la rubrica dedicata al cibo di Atlas Obscura, due articoli ci introducono due tradizioni funerarie che coinvolgono il cibo.
di Anna • 5 Giu 2019 • 59 commenti • 3
A cura di @Anna.
Richard G. Bribiescas spiega su Pocket e Nautilus perché l’aspettiva di vita maschile è minore rispetto a quella femminile.
di NedCuttle21(Ulm) • 5 Apr 2019 • 19 commenti • 4
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Il Sole 24 Ore e Rai News ricordano Kurt Cobain a 25 anni dalla sua morte.
di Perodatrent • 22 Mar 2019 • 70 commenti • 7
A cura di @Perodatrent.
La scrittrice Jenny Harrington racconta come ha affrontato il tremendo compito di comunicare al figlio di 8 anni, malato di leucemia, che la sua vita stava per finire in breve tempo.
di Billy Pilgrim • 20 Gen 2019 • 20 commenti • 6
A cura di @Billy Pilgrim.
Un articolo su The Atlantic approfondisce il tema poco trattato delle parole pronunciate dalle persone in punto di morte.
di Perodatrent • 25 Ott 2018 • 6 commenti • 1
Su suggerimento di @Perodatrent.
Un articolo di Quotidiano Sanità riporta la bocciatura della Corte d’Appello di un ricorso intentato dalla vedova di un uomo deceduto per un cancro alla laringe causato dal fumo di sigaretta.
di Ippolito stefanoforo • 6 Ott 2018 • 5 commenti • 2
A cura di @Ippolito stefanoforo.
RIPAdvisor, la rubrica di CTRL magazine che segnala e recensisce i più bei cimiteri italiani ci parla dell’isola di San Michele, cimitero monumentale di Venezia, aperto per decreto napoleonico su un’isoletta della laguna antistante un canale che la separa di poco da Cannaregio, nella parte nord della città.
di Ippolito stefanoforo • 6 Set 2018 • 7 commenti • 3
A cura di @Ippolito stefanoforo.
Aeon pubblica un articolo sull’idea dell’immortalità nella cultura occidentale:
The finale of Steven Spielberg’s Indiana Jones and the Last Crusade (1989) sees the quest for the Holy Grail reach a dramatic conclusion.
di nessuno • 25 Apr 2018 • 3 commenti • 1
A cura di @nessuno
Una favola raccontata da CGP Gray serve da spunto per affrontare un tema caro all’autore: l’idea dell’ineluttabilità della morte, e perché dovremmo – a suo parere – concentrare i nostri sforzi scientifici e tecnologici, ma anche adattare la nostra etica e la nostra morale, al fine di superare questa idea.
di Mildred Ratched • 21 Apr 2018 • 20 commenti • 9
A cura di @Mildred Ratched.
La Magia dei cimiteri dove riposano grandi scrittori, poeti e artisti suscita spesso un’emozione difficile da descrivere.
di Perodatrent • 4 Mar 2018 • 23 commenti • 8
Su suggerimento di @Perodatrent.
Richard Smith, ex editor del British Medical Journal, è recentemente tornato a parlare sul suo blog di un articolo del 2011 intitolato The Quagmìire: How American medicine is destroying itself, sostenendo che le tesi avanzate in quell’articolo possano essere estese all’Occidente in genere e costituiscano il più importante contributo recente alla riflessione sulla medicina:
Sometimes you read something that shakes you to your core.
di @MostroDeiBiscotti • 20 Giu 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @MostrodeiBiscotti.
Un breve articolo del New York Times elenca i sintomi più comuni che si sperimentano nell’imminenza della morte.