Sanremo 2022: Amici, vicini e lontani, è tempo di cover [LIVE]
di Nunzio Filogamo reloaded • 4 Feb 2022 • 0 commenti • 4
E siamo arrivati alla serata delle cover o dei duetti… fate voi.
di Nunzio Filogamo reloaded • 4 Feb 2022 • 0 commenti • 4
E siamo arrivati alla serata delle cover o dei duetti… fate voi.
di il quinto figlio d'arte • 2 Feb 2022 • 0 commenti • 2
Si sa che a Sanremo non si fanno le rivoluzioni, ma nemmeno si rimane fermi sul posto.
di H. • 28 Gen 2022 • 0 commenti • 9
Un articolo su Esquire rievoca la direzione dell’intellettuale e critico letterario Angelo Guglielmi a Rai3 (’87-’94) usando come spunto un omaggio della Triennale con alcuni dei protagonisti di quell’epoca del canale televisivo:
Il ritratto della Rai Tre di Guglielmi, dove si sperimentava sempre e ci si divertiva, è sembrato quasi stupefacente, se confrontato alla fabbrica di frustrazione e solitudine che è gran parte dell’industria culturale di oggi.
di ex cocomeraio • 11 Nov 2021 • 0 commenti • 11
Il nome di Alberto Manzi è conosciuto, soprattutto dai più maturi, per il programma TV Non è mai troppo tardi con cui si cercava di completare l’alfabetizzazione dell’Italia nel dopoguerra, ma è stato anche una figura importante per il rinnovamento della pedagogia italiana.
di @Marc Kaltagirone • 6 Mar 2021 • 0 commenti • 4
Forza mookki, l’ultimo sforzo e poi si torna alla noiosa monotonia delle serate casalinghe, perchè nel frattempo l’Italia è sempre più zona rossa e quindi di uscire non se ne parla.
di @Marc Kaltagirone • 5 Mar 2021 • 0 commenti • 1
E con stasera ci avviamo verso la conclusione di questa settantunesima edizione del festival musicale.
Dei big sapete già tutto, inutile star qui a parlarne perche sia la fazione “Orietta Berti” sia la fazione “La Rappresentante Di Lista” hanno ottimi argomenti per sostenere i loro beniamini.
di @Marc Kaltagirone • 4 Mar 2021 • 0 commenti • 3
I più resistenti tra noi hanno avuto modo di sentire tutte le 26 canzoni in gara, oltre alle 8 dei giovani.
di @Marc Kaltagirone • 3 Mar 2021 • 0 commenti • 4
Sopravvissuti alla prima infinita serata del Festival di Sanremo?
Dato ormai per accertato che la musica dei cantanti in gara è solo il contorno allo spettacolo televisivo su cui la RAI punta tutta la stagione televisiva, proviamo comunque a dar fiducia a questo carrozzone e commentiamo tutti assieme, appassionatamente, questa seconda serata.
di @Marc Kaltagirone • 1 Mar 2021 • 0 commenti • 4
Ci risiamo!
Inizia la 71° edizione del Festival di Sanremo, più di uno spettacolo televisivo, più di una gara tra cantanti, più di una vetrina per canzoni e canzonette…
Non siate snob, non fate quelli che ascoltano solo musica barocca tedesca, indie rock australiano degli anni ’90 o pop koreano del terzo millennio, che tanto nessuno ve la toglie quella roba lì…
Ritroviamoci tutti quanti davanti agli schermi televisivi e commentiamo musica, cantanti, presentatori, scenografie e chi più ne ha più ne metta, nella miglior tradizione del nazional-popolare italiano.
di Hornet26 • 20 Nov 2020 • 0 commenti • 1
Un articolo pubblicato su TheWise Magazine recensisce e analizza il programma “Una pezza di Lundini” in onda sulla RAI e che ha attirato l’attenzione di molti tra critiche ed elogi.
di GiMa • 2 Apr 2020 • 0 commenti • 5
Su RaiPlay un documentario di circa un’ora su Gio Ponti, influente architetto e designer italiano del novecento.
di Temp • 12 Mag 2019 • 0 commenti • 7
A cura di @Temp.
Un reportage di Nemo fa una panoramica sul mondo dei cosiddetti incel e ne analizza il fenomeno relativamente al caso italiano.
di NedCuttle21(Ulm) • 6 Feb 2019 • 0 commenti • 0
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Stasera su Rai 1 andrà in onda la seconda serata della 69esima edizione del Festival di Sanremo.
di hookii • 13 Nov 2018 • 0 commenti • 0
In questi giorni si è molto parlato della proposta di legge n. 395 elaborata in commissione cultura dal M5S. Numerose infatti sono state le polemiche politiche che accusavano la legge di voler introdurre una commissione politica per il controllo dell’informazione scientifica in RAI.
di hookii • 7 Set 2017 • 0 commenti • 2
La giornalista Milena Gabanelli si è autosospesa dalla Rai in attesa di ricevere un nuovo incarico come direttrice di una testata dedicata al giornalismo online.
di @ilGuada • 16 Ago 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @ilGuada (modificato).
Il Sole 24 Ore riporta i dati incoraggianti relativi al pagamento del canone in bolletta:
Oltre 5,6 milioni di abbonati alla Tv di Stato in più guadagnati in un solo anno.
di cocomeraio • 22 Apr 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @cocomeraio.
Come spesso accade, la RAI è al centro delle polemiche anche perché, sostiene su Leftwing Stefano Balassone (già vicedirettore di Raitre ed ex componente del CDA), a suo tempo non si ebbe il coraggio di affrontare il tema dell’informazione.
di Lowresolution • 11 Apr 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @Lowresolution.
Ormai è ufficiale: il canone Rai in bolletta è stato un successo. Nel 2015 con il bellettino tradizionale la tv pubblica ha raccolto 1.537 milioni di Euro.
di @Zona • 10 Apr 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @Zona
Il nome di Bebe Vio, la campionessa paralimpionica, è uscito da subito dal circuito dello sport per approdare ovunque.