Perché i ricchi non restano tali per sempre [EN]
di Temp • 21 Lug 2020 • 0 commenti • 2
Market Watch parla del libro More than Money, in cui l’autore Michael Cole spiega i meccanismi con cui si dissolve la ricchezza famigliare.
di Temp • 21 Lug 2020 • 0 commenti • 2
Market Watch parla del libro More than Money, in cui l’autore Michael Cole spiega i meccanismi con cui si dissolve la ricchezza famigliare.
di ex cocomeraio • 28 Dic 2019 • 0 commenti • 6
L’agenzia Bloomberg riporta che alla presentazione del suo libro a Nuova Delhi, il vincitore del Premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in onore di Alfred Nobel, Abhijit Banerjee ha sostenuto che sia un mito che una tassazione più bassa per i super ricchi dia una spinta all’economia mentre distribuire denaro alle fasce più deboli può incentivare i consumi.
di Perodatrent • 6 Dic 2019 • 0 commenti • 8
Il Guardian ospita il parere di un ricco datore di lavoro statunitense riguardo al problema della differenza di reddito tra datori di lavoro e lavoratori.
di Marius • 14 Mag 2019 • 0 commenti • 1
A cura di @Marius.
Business Insider parla di diciannove persone che sono nate povere e sono diventate molto ricche.
Immagine da pixabay.
di NedCuttle21(Ulm) • 5 Feb 2018 • 0 commenti • 8
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Su Il Tascabile, un articolo della giornalista freelance Cristina Marconi sul tema della povertà e delle disuguaglianze nel Regno Unito.
di Perodatrent • 20 Mar 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @Perodatrent.
In Svizzera le targhe automobilistiche sono assegnate dai singoli cantoni, ma non ai veicoli, bensì ai proprietari, che possono trasferirle sul veicolo che sostituisce il primo, e lasciarle in eredità ai successori.
di s1m0n4 • 18 Mar 2015 • 59 commenti • 1
Su suggerimento di @S1m0n4.
In quali città vivono 173000 individui con una ricchezza di almeno 30 milioni di dollari ciascuno?