Il produttore del videogioco Fortnite accusa Google di esercitare un monopolio nella distribuzione e nei pagamenti delle app su Android
Continua a leggere: Inizia il processo di Epic Games contro Google
Fonte: il Post Tecnologia
E molto probabilmente lo sarà anche quella che vuole introdurre il governo Meloni: la storia repubblicana è piena di tentativi falliti
Continua a leggere: Le riforme della Costituzione sono sempre state complicate
Fonte: il Post Politica
Un articolo del Financial Times tratta del tentativo dell’Unione Europea di rilanciare la propria economia e cercare di competere con i rivali statunitensi e cinesi.
Sul TheNew Yorker, una lunga intersvita a Hagai El-Ad, un attivista israeliano in passato direttore esecutivo della ONG B’Tselem che si occupa dei diritti umani in West bank e della dislocazione forzata dei civili palestinesi.
Prima puntata di novembre. Romina ci parla della passione del mondo matematico per i pesci zebra. Per molto tempo, infatti si è pensato che la formazione delle sue (orizzontali) strisce si potesse descrivere attraverso il modello descritto da Alan Turing nel 1952.
La sua moneta continua a perdere valore, l’inflazione è al massimo storico, le persone sono sempre più povere: anche per questo non intende accogliere i palestinesi in fuga dalla guerra
Continua a leggere: L’economia dell’Egitto è messa molto male
Fonte: il Post Economia
L’obiettivo è portare in Italia la bambina inglese con una malattia incurabile e tenerla in vita, contrariamente al parere dei medici
Continua a leggere: Perché il governo ha dato la cittadinanza a Indi Gregory
Fonte: il Post Italia
I nuovi film non incassano come un tempo e non sono più così rilevanti, e le storie sono sempre più complesse da seguire e sparpagliate tra molte serie
Continua a leggere: La Marvel si è impantanata?
Una nuova varietà (“Pepper X”) ha ottenuto il record di piccantezza, attirando nuovo interesse verso le agguerrite competizioni tra gli appassionati
Continua a leggere: C’è tutto un mondo intorno ai peperoncini
Fonte: il Post Cultura
hookii utilizza cookie di terze parti per funzionare al meglio. Cliccando su OK, l'utente del sito acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare su Leggi di più.OkLeggi di più