stiamo tranquilli…

Simmetria dei coloranti in forma

di hookii • 9 Gen 2023 • 0 commenti 1

Episodio 441 con Luca e Andrea ai microfoni. Luca ci fa un excursus storico sulla chimica del colore e dei coloranti, partendo da quelli di origine naturale come “l’indaco dei tintori”, il “porpora” e il “rosso di cocciniglia”, fino ai primi coloranti sintetici di inizio ‘800 come il “verde di anilina”.

 

Scienza, Speciali

Neve, feste e cibo molto grasso

di hookii • 3 Gen 2023 • 0 commenti 1

Nella puntata 440 trovate ai microfoni Andrea e Ilaria in modalità festiva. Fortunelli che non siete altro. Ilaria ne approfitta per raccontarvi un recente lavoro pubblicato su Cell che investiga l’effetto acuto (dopo 24 ore di esposizione) di una dieta ad alto contenuto di lipidi sul metabolismo e sull’intestino dei topi.

 

Scienza, Speciali

Apple triplica sulla sicurezza (e agita l’Fbi)

di hookii • 15 Dic 2022 • 0 commenti 0

Apple ha annunciato l’aggiunta di tre nuove funzioni di sicurezza ai suoi servizi.
La prima si chiama iMessage Contact Key Verification e mostra avvisi all’interno delle conversazioni iMessage ogni volta che un nuovo dispositivo viene aggiunto all’account di un partecipante.

 

Internet, Speciali

Condotti derivanti dagli aerosol

di hookii • 14 Dic 2022 • 0 commenti 1

In questa puntata numerata 437, nel primo intervento Fabio ci parla dei condotti sbarra in bassa tensione. Questi sono una soluzione alternativa ai cavi elettrici e si presentano come delle lunghe sbarre, piatte e larghe.

 

Scienza, Speciali

Ep. 14 | Bestiario d’amore

di hookii • 5 Dic 2022 • 0 commenti 0

In questo episodio il nostro Bestiario Politico si trasforma letteralmente in un Bestiario d’Amore, come il titolo di una famosa opera medievale in cui curiose allegorie riprese dal mondo animale indagano la natura spirituale e fisica dell’amore.

 

Cultura, Speciali

L’influenza dei fonemi

di hookii • 22 Nov 2022 • 0 commenti 1

In una puntata tutta al femminile, parliamo di virus stagionali. Perché è ancora presto per parlare di influenza? E come mai ci ammaliamo soprattutto d’autunno e inverno?

 

Scienza, Speciali

Ricci da corsa

di hookii • 16 Nov 2022 • 0 commenti 0

Episodio 433 con Luca e Fabio ai microfoni.

Iniziamo parlando di ricci di mare ed in particolare di un nuovo studio riguardante come l’impalcatura costituente lo scheletro calcificato degli echinodermi segua un pattern specifico chiamato Voronoi, con importanti implicazioni riguardo la resistenza meccanica e stabilità da poter applicare a nuovi materiali.

 

Scienza, Speciali

House of Tweets

di hookii • 15 Nov 2022 • 0 commenti 1

Qualunque cosa si possa pensare di Elon Musk e di Twitter (e lo spettro di questi pensieri è molto ampio), su una cosa possiamo forse concordare subito: non abbiamo assistito a una normale acquisizione di un social network.

 

Internet, Speciali

Spyware, il muro di gomma europeo

di hookii • 1 Nov 2022 • 0 commenti 0

Proseguono le audizioni della commissione PEGA, istituita dal Parlamento EU per indagare sull’uso dello spyware Pegasus e di altri strumenti equivalenti contro cittadini europei per motivi politici.

 

Internet, Speciali

Voci di batteri morti

di hookii • 31 Ott 2022 • 0 commenti 2

La puntata 431 del podcast di Scientificast si apre con Giorgio che ci parla di gatti. Quando parliamo con i nostri amici felini tendiamo a farlo con una voce più acuta del solito, usando quello che i ricercatori hanno chiamato Cat Direct Speech.

 

Scienza, Speciali

Interpolazioni rumorose di mare

di hookii • 28 Ott 2022 • 0 commenti 1

Giunti all’episodio 430, Romina e Giuliano sono alla conduzione di una puntata che va dai fondali sottomarini alle case dei matematici che studiano le interpolazioni, passando per la linguistica.

 

Scienza, Speciali

Ep. 13 | Boncompagno da Signa

di hookii • 27 Ott 2022 • 0 commenti 3

di Gianluca Briguglia | La terza stagione di Bestiario Politico comincia con un personaggio alquanto bizzarro, Boncompagno da Signa. Presuntuoso, arrogante, egocentrico, tanto che si permetteva addirittura di parlare male di Cicerone, ma con uno smisurato talento nel parlare e nello scrivere.

 

Cultura, Speciali