un sito di notizie, fatto dai commentatori

C00cina: Frappè al cioccolato, icona anni ’50

0 commenti

Con l’arrivo della bella stagione si è deciso di festeggiare un anno di c00cina (mi raccomando c, doppio zero come la farina, cina) brindando con qualcosa di goloso ma rinfrescante, per farlo abbiamo approfittato di questo articolo di Sale e Pepe che ci racconta la storia del frappè.

Il frappè ha una storia affascinante che inizia negli anni 20 del secolo scorso con l’invenzione del frullatore. Questo elettrodomestico permise di miscelare latte e frutta, dando vita ai primi frullati. Aggiungendo ghiaccio tritato, si creò il frappè, una bevanda densa e fresca. Il termine “frappè” deriva dal francese “colpito dal freddo”, riflettendo la sua caratteristica principale.

Nel 1922, Ivar “Pop” Coulson, che lavorava per Walgreens a Chicago, ebbe un’idea geniale: aggiungere gelato a un frappè, creando il milkshake. Questa nuova bevanda divenne rapidamente popolare negli Stati Uniti, dove veniva arricchita con panna montata, granella di nocciole, biscotti e vari sciroppi. Il risultato era un dessert cremoso e ipercalorico, servito con panna, wafer, zuccherini e altre guarnizioni.

Il frappè è diventato un simbolo di golosità, capace di riportarci indietro agli anni Cinquanta, offrendoci un’esperienza gustativa nostalgica.


Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.